dopo aver affrontato gli strumenti basilari della narrazione, per il quinto appuntamento con SPILL THE TEA abbiamo pensato di chiamarvi in causa.
Prima, però, parleremo del famoso SHOW, DON’T TELL. Ne avete mai sentito parlare?
Show, don't tell
Letteralmente significa “Mostra, non raccontare.” Ma che vorrà mai dire?
Come ben immaginerete, ci sono modi e modi di raccontare una storia, e altrettanti modi di raccontare un personaggio.
Per esempio, c’è differenza tra “Lorenzo è un narcisista” e “Lorenzo ama guardarsi allo specchio per ore”.
Nel primo caso, la caratteristica di Lorenzo viene definita verbalmente; nel secondo, invece, viene mostrata attraverso un gesto che Lorenzo compie consuetamente.
Ebbene, quando uno scrittore riesce a mostrare invece di raccontare ci si trova di fronte ad alti livelli di scrittura. Una scrittura con un ritmo incalzante, dinamico e interessante. Ricordiamoci che la scrittura deve essere assolutamente capace di trasportare il lettore all’interno della storia narrata senza mai fargli desiderare di mettere via il libro, coinvolgendolo e inducendolo a immedesimarsi nel personaggio. Questo è senza dubbio il modo migliore per farlo.
La cosa importante quando si usa questa tecnica è mostrare azione per azione mentre sta accadendo. Altro esempio:
- Tell/Raccontare: Lucia baciò Renzo.
- Show/Mostrare: Lucia si avvicinò a Renzo cautamente, come se avesse timore che da un momento all’altro il suo innamorato potesse in qualche modo svanire. Quando i loro visi furono così vicini da poter finalmente respirare il respiro caldo dell’altro, Lucia si alzò sulle punte e premette le labbra su quelle sottili di lui.
Abbiamo raccontato lo stesso evento in due modi completamente differenti, suscitando emozioni differenti. Nel primo caso si è trattato di una semplice cronaca, mentre nel secondo il lettore è lì, è Lucia e sta vivendo il bacio in prima persona.
Ora tocca a voi! L’esercizio in cui vi chiediamo di cimentarvi oggi, anche se non siete scrittori, è il seguente: partendo da un Tell/raccontare, dovete costruire lo Show/mostrare.
Pronti?
Partite da uno di questi tre spunti e mostrate l’azione raccontata.
Tell/raccontare:
- La luna sta brillando alta nel cielo.
- Il sole emana calore.
- La vecchia signora sta urlando.
Come ben immaginerete, ci sono modi e modi di raccontare una storia, e altrettanti modi di raccontare un personaggio.
Per esempio, c’è differenza tra “Lorenzo è un narcisista” e “Lorenzo ama guardarsi allo specchio per ore”.
Nel primo caso, la caratteristica di Lorenzo viene definita verbalmente; nel secondo, invece, viene mostrata attraverso un gesto che Lorenzo compie consuetamente.
Ebbene, quando uno scrittore riesce a mostrare invece di raccontare ci si trova di fronte ad alti livelli di scrittura. Una scrittura con un ritmo incalzante, dinamico e interessante. Ricordiamoci che la scrittura deve essere assolutamente capace di trasportare il lettore all’interno della storia narrata senza mai fargli desiderare di mettere via il libro, coinvolgendolo e inducendolo a immedesimarsi nel personaggio. Questo è senza dubbio il modo migliore per farlo.
La cosa importante quando si usa questa tecnica è mostrare azione per azione mentre sta accadendo. Altro esempio:
- Tell/Raccontare: Lucia baciò Renzo.
- Show/Mostrare: Lucia si avvicinò a Renzo cautamente, come se avesse timore che da un momento all’altro il suo innamorato potesse in qualche modo svanire. Quando i loro visi furono così vicini da poter finalmente respirare il respiro caldo dell’altro, Lucia si alzò sulle punte e premette le labbra su quelle sottili di lui.
Abbiamo raccontato lo stesso evento in due modi completamente differenti, suscitando emozioni differenti. Nel primo caso si è trattato di una semplice cronaca, mentre nel secondo il lettore è lì, è Lucia e sta vivendo il bacio in prima persona.
Ora tocca a voi! L’esercizio in cui vi chiediamo di cimentarvi oggi, anche se non siete scrittori, è il seguente: partendo da un Tell/raccontare, dovete costruire lo Show/mostrare.
Pronti?
Partite da uno di questi tre spunti e mostrate l’azione raccontata.
Tell/raccontare:
- La luna sta brillando alta nel cielo.
- Il sole emana calore.
- La vecchia signora sta urlando.
Commentate sotto il post o scriveteci i vostri esercizi su instagram, li riposteremo nelle stories.
Alla prossima settimana,
Alla prossima settimana,
Nessun commento