Tea, cookies &... Jane Austen


Ciao a tutti e benvenuti a questo nuovo appuntamento di Tea, cookies &…
La puntata di oggi è un po’ speciale. Vi state chiedendo perché? Se ci avete seguito, saprete che il Salotto partecipa a un gruppo di lettura di Orgoglio e Pregiudizio nella versione targata Tea Stilton. Un ottimo modo di far conoscere uno dei classici più amati di tutti i tempi anche ai più giovani.

Quindi, la puntata di oggi è riservata alla regina indiscussa del classico più amato di sempre. Sì, stiamo parlando proprio della cara, vecchia, zia Jane.

Jane Austen

Biografia Jane Austen è figlia di un pastore anglicano, George Austen.
in breve (1775 – 1817): Ultima di otto fratelli - sei maschi e una sorella, Cassandra –
Viene educata in casa e proprio grazie al padre impara le lingue – il francese e l’italiano – ed entra a contatto con la letteratura di Henry Fielding e Walter Scott. L’epoca in cui vive è quella romantica e al contempo dura dei balli, delle apparenze e dei viaggi tra campagna e città. In questo clima, inizia a scrivere i suoi romanzi, colorandoli proprio di quella quotidianità che ella vive in prima persona.
La sua più grande opera rimane Orgoglio e Pregiudizio, ma è autrice anche dei seguenti romanzi:
- Ragione e Sentimento
- Emma
- Persuasione
- Mansfield Park
- L’abbazia di Northanger
- Lady Susan
Sanditon è l’ultima opera, una satira di quel tempo rimasta incompiuta a causa della sua morte.

Vi lasciamo con l’incipit più conosciuto di tutti i tempi. Indovinate un po’?
È una novità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un buon patrimonio debba necessariamente cercare una moglie.

Scrisse di lei Virginia Woolf
la più perfetta artista tra le donne, la scrittrice i cui libri sono tutti immortali.

E voi? Qual è il vostro romanzo preferito di Jane Austen?
Fatecelo sapere nei commenti!

Alla prossima,


Link d'acquisto Amazon

Nessun commento