Buon mercoledì lettori,
torna "Il caffè del mercoledì" con Fede che recensisce un romanzo di un'autrice italiana, uscito il 28 settembre in occasione del Rare di Roma. Stiamo parlando di Sempre lei di Valentina Ferraro, spin-off della serie Matching Scars che può benissimo essere letto anche se non avete letto la serie.
Pronti a conoscere Eva e Theo?
Pronti a conoscere Eva e Theo?
Autore: Valentina Ferraro
Editore: Self publishing
Genere: New Adult
Finale: Autoconclusivo
Progetto grafico: Catnip Design
Pagine: 459
Prezzo: 12,90 (Ebook 2,99 o Gratis con KU)
TRAMA
Eva Carter ha una missione: sopravvivere al suo primo anno di college a New York City, mantenere la media alta, impegnarsi anima e corpo nel nuoto per non perdere la sua borsa di studio e rendere, così, orgogliosi i suoi genitori.
Theo Steinfield ha un piano preciso: passare a pieni voti l’esame di ammissione per la scuola di Legge, tenersi alla larga dai guai e rimanere monogamo per più di due settimane consecutive.
Lei odia le feste. Lui le organizza.
Lei è ligia alle regole. Lui le infrange. Tutte.
Lei è la ragazza giusta per mettere la testa a posto. Lui è il ragazzo giusto per spezzarle il cuore.
E se un segreto ingombrante, un sogno da realizzare a qualunque costo e la buona volontà di mantenere le distanze da quella ragazzina intoccabile non fossero sufficienti? Cosa farà Theo quando si troverà di fronte alla scelta più importante della sua vita: rimarrà con lei o partirà per sempre?
Theo Steinfield ha un piano preciso: passare a pieni voti l’esame di ammissione per la scuola di Legge, tenersi alla larga dai guai e rimanere monogamo per più di due settimane consecutive.
Lei odia le feste. Lui le organizza.
Lei è ligia alle regole. Lui le infrange. Tutte.
Lei è la ragazza giusta per mettere la testa a posto. Lui è il ragazzo giusto per spezzarle il cuore.
E se un segreto ingombrante, un sogno da realizzare a qualunque costo e la buona volontà di mantenere le distanze da quella ragazzina intoccabile non fossero sufficienti? Cosa farà Theo quando si troverà di fronte alla scelta più importante della sua vita: rimarrà con lei o partirà per sempre?
Recensione
Premetto che avendo letto la serie Matching Scars, non potevo proprio lasciarmi sfuggire il libro con protagonista Eva, la figlia di Ben e Cat. Se la storia dei genitori mi aveva entusiasmata, quella di Eva è stata una conferma, l'autrice è riuscita a trasportarmi a New York City, precisamente dentro la Columbia University, luogo in cui si svolgono la maggior parte delle scene.
Eva Carter è finalmente pronta a lasciare la sua casa e i suoi affetti per godersi la sua indipendenza, così grazie ad una borsa di studio sportiva è pronta per affrontare il suo primo anno al college, lontana dalla bolla protettiva della sua famiglia.
Theo Steinfield - questo cognome vi ricorda qualcuno? Ebbene sì, è il figlio di Julian, vecchia conoscenza di Cat e che personalmente io non ho MAI odiato - non ha paura di nulla, è eccessivo, impulsivo, organizza partite di poker illegali, fa il deejay alle feste del campus e non è proprio il tipo di ragazzo attento a seguire le regole. L'unica cosa che conta per lui è passare l'esame per la scuola di Legge a Stanford, per questo ha deciso di non impegnarsi in una relazione duratura con una ragazza.
Theo ed Eva sono vicini di stanza e quando di incontrano lei ne rimane subito colpita, man mano la loro conoscenza va avanti, il loro rapporto d'amicizia comincia a delinearsi anche se per Eva, Theo sarà sempre qualcosa di più. Ha una cotta per lui dal primo momento che l'ha visto, ma lui non sembra ricambiare. È attratto da lei però allo stesso tempo la respinge, perchè non è il ragazzo giusto per lei e poi le relazioni non dovrebbero avere una data di scadenza.
Eva Carter è finalmente pronta a lasciare la sua casa e i suoi affetti per godersi la sua indipendenza, così grazie ad una borsa di studio sportiva è pronta per affrontare il suo primo anno al college, lontana dalla bolla protettiva della sua famiglia.
Theo Steinfield - questo cognome vi ricorda qualcuno? Ebbene sì, è il figlio di Julian, vecchia conoscenza di Cat e che personalmente io non ho MAI odiato - non ha paura di nulla, è eccessivo, impulsivo, organizza partite di poker illegali, fa il deejay alle feste del campus e non è proprio il tipo di ragazzo attento a seguire le regole. L'unica cosa che conta per lui è passare l'esame per la scuola di Legge a Stanford, per questo ha deciso di non impegnarsi in una relazione duratura con una ragazza.
Theo ed Eva sono vicini di stanza e quando di incontrano lei ne rimane subito colpita, man mano la loro conoscenza va avanti, il loro rapporto d'amicizia comincia a delinearsi anche se per Eva, Theo sarà sempre qualcosa di più. Ha una cotta per lui dal primo momento che l'ha visto, ma lui non sembra ricambiare. È attratto da lei però allo stesso tempo la respinge, perchè non è il ragazzo giusto per lei e poi le relazioni non dovrebbero avere una data di scadenza.
Se non posso avere tutto, allora non voglio niente. Nemmeno lui.
Un confronto con Ben e Cat era impossibile non farlo, ma qui non si discute sul fatto di quale coppia sia la più bella, poiché in ballo vi sono storie diverse, personaggi diversi e dinamiche diverse. Ho amato Ben e Cat e ho sognato con Eva e Theo, i loro caratteri differenti li portano a scontrarsi ma alla fine, dopo tanti sotacoli, segreti, ripensamenti, riusciranno a trovare un punto d'incontro e a far trionfare il loro amore?
Perché il suo bacio non è solo un incontro di labbra affamate, è una rivendicazione universale. Sono io che mi arrendo al suo volere un'ultima volta. È lui che continua a combattere la sua battaglia interiore fra quello che sarebbe giusto fare e quello che non riesce più a evitare. Siamo io e lui che non abbiamo più paura.
E poi è arrivata lei, con i suoi vestiti improponibili, quell'aria da ragazzina pronta a spaccare il mondo, così silenziosa ma con una personalità talmente ingombrante che si è presa tutto senza chiedere il permesso.Lei, che mi sfiora il viso con amore e mi disarma con la forza di un sorriso, lasciandomi nudo e vulnerabile.Lei, che mi guarda, e mi restituisce il significato di famiglia che non conoscevo, che mi fa credere che noi due, più di chiunque altro, ce la possiamo fare.Sempre lei.
Non fatevi spaventare dalle tante pagine, perché vi assicuro che non vi accorgerete nemmeno di essere arrivate alla fine grazie allo stile coinvolgente di Valentina Ferraro, che si conferma essere un'autrice dalle grandi doti artistiche e soprattutto una persona estremamente gentile e disponibile come poche.
Non posso che consigliarvi la lettura di questo romanzo, ma soprattutto vi INVITO a recuperare tutta la serie dei Matching Scars se non l'avete ancora letta. Cosa aspettate?
P.s. Vogliamo soffermarci un secondo sul titolo? Vi dico solo che per me è azzeccatissimo e calza perfettamente a questa storia!
P.s 2. Dirò solo un nome: LOGAN. LOGAN. LOGAN. Quando ci delizierai con la sua storia?
Link d'acquisto Amazon:
Non posso che consigliarvi la lettura di questo romanzo, ma soprattutto vi INVITO a recuperare tutta la serie dei Matching Scars se non l'avete ancora letta. Cosa aspettate?
P.s. Vogliamo soffermarci un secondo sul titolo? Vi dico solo che per me è azzeccatissimo e calza perfettamente a questa storia!
P.s 2. Dirò solo un nome: LOGAN. LOGAN. LOGAN. Quando ci delizierai con la sua storia?
Voto: 5
Link d'acquisto Amazon:
Nessun commento