Buon mercoledì lettori del blog,
eccoci con una nuova recensione per Il caffè del mercoledì. Questa settimana, Fede si è concentrata su un romanzo di un'autrice che l'aveva positivamente colpita tempo fa e che adesso è tornata in Italia grazie alla Always Publishing. Stiamo parlando di Corinne Michaels e di Tutto l'amore che voglio.
Autore: Corinne Michaels
Serie: The belonging duet #1
Editore: Always publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Cliffhanger
Pagine: 307
Prezzo: 10,50 (Ebook 3,49)
TRAMA
Catherine Pope ha una sorte terribile in fatto di uomini; a cominciare da suo padre, fino ad arrivare al suo ex-fidanzato, che l'ha tradita poco prima delle nozze, ogni uomo della sua vita l'ha fatta sentire insignificante, immeritevole di essere amata davvero. E così, quando i suoi sentimenti per la seconda vengono traditi e calpestati, non le resta che altra scelta che sollevare delle alte mura intorno al suo cuore, per non permettere mai più a qualcuno di entrarci. Fino a che Catherine non inciampa letteralmente in Jackson; si tratta solo di un incontro fortuito, ma il destino si diverte a rimettere questo magnetico sconosciuto sulla sua strada. Da ex Navy-Seals, Jackson è un uomo abituato a combattere con tutte le sue risorse e, complice la bruciante chimica che nasce tra loro, riuscirà facilmente ad abbattere le difese di Catherine. Ma solo per trovarsi davanti a mura più alte, fatte di dubbio e di paura. Jackson e Catherine sono due anime danneggiate, insieme trovano conforto e sollievo, ma riusciranno anche a trovare la forza di perdonarsi e ricominciare ad amare?
Recensione
Inizio questa recensione con una domanda: Perché le Case Editrici decidono di pubblicare prima una serie di mezzo e non partire dall’inizio? La mia riflessione non è assolutamente rivolta alla Always Publishing, anzi a loro rivolgo un ringraziamento poiché hanno deciso di riportare in Italia una serie già cominciata da qualcun altro e che merita di essere letta, quindi vi consiglio di cominciare (ovviamente) prima dalla serie The belonging duet che si concentra sulla coppia formata da Catherine e Jackson.
Ma adesso passiamo alla storia di cui voglio parlarvi oggi: Catherine fin da bambina ha dovuto sopportare la perdita di persone a cui teneva, prima quella del padre che ha abbandonato lei e sua madre senza fare più ritorno e, adesso quella del suo fidanzato e futuro marito, colpevole di averla tradita e distrutta emotivamente in una giostra di eventi che si verificano senza che lei possa prevederli. Preda delle insicurezze che l’accompagnano da tutta la vita, decide che degli uomini non può più fidarsi e che è meglio rinunciare all’amore per evitare di soffrire ancora, così concentra tutte le sue energie sulla sua carriera.
Il loro primo incontro è assolutamente casuale: Cat è a cena con le sue amiche in un ristorante di Manhattan e, travolta da una sedia rischia di cadere ma due braccia riescono ad afferrarla al volo e si ritrova seduta in grembo a uno sconosciuto. Quello sconosciuto dagli occhi ipnotici, la mascella squadrata e il profumo inebriante è Jackson, ma Cat non è intenzionata a dirgli il suo nome.
Ma adesso passiamo alla storia di cui voglio parlarvi oggi: Catherine fin da bambina ha dovuto sopportare la perdita di persone a cui teneva, prima quella del padre che ha abbandonato lei e sua madre senza fare più ritorno e, adesso quella del suo fidanzato e futuro marito, colpevole di averla tradita e distrutta emotivamente in una giostra di eventi che si verificano senza che lei possa prevederli. Preda delle insicurezze che l’accompagnano da tutta la vita, decide che degli uomini non può più fidarsi e che è meglio rinunciare all’amore per evitare di soffrire ancora, così concentra tutte le sue energie sulla sua carriera.
Il loro primo incontro è assolutamente casuale: Cat è a cena con le sue amiche in un ristorante di Manhattan e, travolta da una sedia rischia di cadere ma due braccia riescono ad afferrarla al volo e si ritrova seduta in grembo a uno sconosciuto. Quello sconosciuto dagli occhi ipnotici, la mascella squadrata e il profumo inebriante è Jackson, ma Cat non è intenzionata a dirgli il suo nome.
Con lui non devo fingere. Posso essere me stessa. Sapere che non vuole cambiarmi, che vuole stare con me per come sono è liberatorio.
È proprio grazie al suo lavoro di che incontra nuovamente Jackson Cole: un ex Navy Seal che possiede una società di cosmetici ma anche una di sicurezza privata, senza tralasciare che è sexy da impazzire e che Cat ne è pericolosamente attratta.
Anche Jackson ha i suoi demoni del passato da combattere ma seppellisce i suoi rimorsi e i suoi sensi di colpa dietro la facciata di uomo forte e pronto ad aiutare gli altri.
Quando il loro rapporto d’affari diventa sempre più stretto, riusciranno entrambi a resistere all’attrazione che provano?
Anche Jackson ha i suoi demoni del passato da combattere ma seppellisce i suoi rimorsi e i suoi sensi di colpa dietro la facciata di uomo forte e pronto ad aiutare gli altri.
Quando il loro rapporto d’affari diventa sempre più stretto, riusciranno entrambi a resistere all’attrazione che provano?
Lo amo? No, è troppo presto. Non è vero? Abbiamo da poco iniziato a conoscerci, ma lui… Lui è tutto ciò che voglio, tutto quello di cui ho bisogno.
Posso continuare a gestire le cose con Jackson come ho fatto l’ultima volta e proteggermi, spingerlo via e continuare a costruire un’impenetrabile fortezza intorno al mio cuore, oppure posso raderla al suolo e vedere come va. Se gli concedo il beneficio del dubbio, invece di dare per scontato che mi devasterà, forse potremmo avere una possibilità.
La scrittura della Michaels mi piace molto, è davvero un’autrice che riesce a creare emozioni nelle pagine che scrive ed è brava a non annoiare mai il lettore e a far crescere le aspettative. I drammi e i conflitti che investono i personaggi sono solo ostacoli che la vita gli mette davanti per testare la loro forza. Ho amato questo libro ma per dare il massimo del punteggio attendo che la serie sia completa.
«Te l’ho detto, ti troverò sempre, ma dovrai voler essere trovata. Lascia che ti trovi, Catherine».
Cari lettori, Tutto l’amore che voglio termina con un cliffhanger gigantesco, quindi vi consiglio di prendere entrambi i volumi perché vi assicuro che non saprete resistere all’attesa di dover leggere il successivo. Se vi state chiedendo quando uscirà, sono lieta di informarvi che per la mia gioia e per la vostra, la pubblicazione è prevista per il 7 Novembre! Ci risentiamo con la recensione di Tutto l’amore che provo, perché non vedo l’ora di dirvi il mio parere.
Link d'acquisto Amazon:
Voto: 4
Link d'acquisto Amazon:
Nessun commento