Buon lunedì, lettori del Salotto,
Com'è stato il vostro weekend? Siete pronti per iniziare una nuova settimana?
Oggi per la rubrica Un divano per tre siamo felici di ospitare una nostra amica blogger, una ragazza che con la sua fantasia rende il mondo di Instagram più colorato e allegro. Diamo il benvenuto a Marta Lettrice!
Leggere è viaggiare
Ciao Marta, benvenuta nel nostro salotto!
Sei pronta a far scoprire ai nostri lettori qualcosa di te? Cominciamo!
Sei pronta a far scoprire ai nostri lettori qualcosa di te? Cominciamo!
Buongiorno ragazze,
Innanzitutto, grazie ragazze per avermi ospitata nel vostro salotto, è bellissimo farci questa chiacchierata virtuale, ma spero con tutto il cuore di incontrarvi di nuovo e magari chiacchierando davvero di libri davanti ad una tazza fumante di tè.
Ho iniziato più di 3 anni fa su Instagram, ed è così che è nata la pagina @marta_lettrice, per gioco e perché mi piaceva condividere frasi, estratti e foto delle mie letture con altre persone con la mia stessa passione, è bellissimo confrontarsi e consigliarsi.
Poi quasi 2 anni fa ho aperto anche il blog Martalettricelibriesogni.altervista.org.
L’autore di cui hai letto più libri.
Negli anni ho sicuramente letto più libri di Nicholas Sparks, che non leggo più ultimamente perché troppo strazianti.
Preferisci gli standalone o le serie?
Preferisco sicuramente gli Standalone, al massimo qualche trilogia, l'unica serie che ho letto è quella delle Sette sorelle di Lucinda Riley.
Ebook o cartaceo?
Che dire? Il cartaceo ha il suo fascino, il suo valore, come non amarlo? Però anche il mio Kindle è diventato un fedele compagno di letture. Leggo quindi in entrambi i formati!
Qual è il genere che non leggeresti mai?
Non leggerei mai gialli, thriller e horror! Insomma tutti quei libri che mettono ansia e paura!
Il tuo libro preferito.
Domanda difficilissima! Diciamo che un libro che non dimenticherò mai è sicuramente Dentro soffia il vento di Francesca Diotallevi.
Un libro che hai abbandonato?
Ce ne sono svariati, non per un motivo specifico, ma solo perché quando non mi prende la storia o non mi piace lo stile e la scrittura dell'autore, non ci penso due volte ad interrompere la lettura e cambiare, magari non è il suo momento.
Una cosa che ti darebbe fastidio o ti ha dato fastidio leggere in un libro.
Posto preferito in cui leggere.
O sul divano o sul letto, ma sicuramente in casa, perché fuori mi distraggo facilmente e non riuscirei a concentrarmi sulla lettura.
La sfida più grande che hai dovuto affrontare nella tua carriera da blogger.
Più che sfida, un paio di anni fa mi sono prefissata l'obiettivo di leggere 50 libri in 1 anno, e l'ho raggiunto con 52 libri letti. Ho tenuto il conto solo in quell'occasione!
Grazie ancora per essere stata con noi oggi e aver risposto alle nostre curiosità!
Grazie ancora di tutto ragazze, vi abbraccio forte forte!!!
Infine, concludiamo il post con una citazione di Francis de Croisset che la nostra ospite ama particolarmente.
Grazie ancora di tutto ragazze, vi abbraccio forte forte!!!
Infine, concludiamo il post con una citazione di Francis de Croisset che la nostra ospite ama particolarmente.
La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno.
Marta è su Instagram con l'account @marta_lettrice, troverete un feed curato, colorato e pieno di libri fantastici, ma potete leggere le sue recensioni anche sul suo blog a quest'indirizzo: http://martalettricelibriesogni.altervista.org/?doing_wp_cron=1574437962.6931519508361816406250.
Potete raggiungerla anche all'indirizzo email: Martafiorini87@gmail.com.
Potete raggiungerla anche all'indirizzo email: Martafiorini87@gmail.com.
Nessun commento