Resta solo l'amore di Antonina Dattola


Buongiorno lettori del blog,
oggi vi presentiamo una nuova lettura, Resta solo l'amore di Antonina Dattola, edito da Butterfly edizioni. Chiara vi dice cosa ne pensa. Seguitela nella sua recensione.

Titolo: Resta solo l'amore
Autore: Antonina Dattola
Editore: Butterfly Edizioni
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 204
Prezzo: Ebook 0,99 o Gratis con KU

TRAMA
Eddy Collins è un poliziotto abituato a scappare di fronte al dolore. Dopo il tradimento della donna che amava, decide di allontanarsi da lei, perché quell’amore malato lo sta uccidendo. Così ritorna nella sua città di origine, lasciata dodici anni prima, e ritrova alcuni amici che aveva abbandonato dopo un tragico evento. Rivede anche Erika, la prima persona che aveva amato, la prima ragazza cui aveva spezzato il cuore. Eddy capisce che non è facile andare via, ma nemmeno ritornare, perché non basta la lontananza per impedire a un cuore di amare; non basta fuggire per arginare la sofferenza. Erika è rimasta ad affrontare quel dolore con tutte le conseguenze, non ha mai dimenticato cos’era accaduto dodici anni prima, ma ha trovato la forza per accettare la realtà e andare avanti. Eddy si ritrova ad affrontare di nuovo quel dolore che credeva di aver superato e a risolvere questioni lasciate in sospeso. Ciò che lo unisce a Erika è proprio la sofferenza, ma anche dover ammettere a loro stessi che sono legati da un amore rimasto in sospeso e mai concluso. Non sarà facile lottare contro i sensi di colpa, ma c’è un pericolo in agguato che renderà tutto ancora più complicato. Il lavoro di Eddy potrebbe mettere in pericolo la vita di Erika, perché lui si porta dietro tanti errori e un bagaglio scomodo. Stare insieme significa correre dei rischi… Cosa è disposta a perdere, Erika, pur di non rinunciare di nuovo a lui?

 Recensione

Eddy Collins, un poliziotto di trent'anni, decide di lasciare la capitale in seguito al tradimento della sua fidanzata e collega Kristina. Ritornato nella sua vecchia cittadina per dimenticare Kristina, Eddy ritrova Erika, il suo primo amore a cui ha spezzato il cuore dodici anni prima e da cui è fuggito in seguito a un tragico incidente che ha visto coinvolto Pietro, il fratello di Erika.
In questo periodo Erika non ha mai dimenticato Eddy, è ancora innamorata e disposta a tornare con lui, ma non sa che deve fare i conti con il suo passato e i sensi di colpa che lo tormentano.
Credo che, nella vita, esistano due tipi di amore: uno distruttivo, in grado di annientare una persona, e uno curativo, in grado di salvarla. Forse, il segreto per riuscire a superare i limiti del nostro cuore è comprendere la complicata differenza tra l'amore che ferisce al punto di uccidere e quello che invece è pronto a guarire ogni male.
Eddy è profondamente infelice, solitario, schivo dopo la separazione da Kristina. Era la donna che amava con tutto se stesso e che l'ha tradito e deluso. Sembra proprio non riuscire a lasciarsi alle spalle quell'amore malato sin quando non si imbatte nuovamente in Erika, la cui vista riesce ad azzerargli tutti i battiti del cuore e a liberarlo per un istante dai suoi pensieri. Prova ancora qualcosa per quella ragazza, ma non riesce a fare chiarezza in se stesso. Sa di averla già ferita una volta e non vuole farlo di nuovo. Erika invece di essere arrabbiata con lui, lo accoglie e diventa l'unica in grado di poter curare le ferite del suo cuore.
Eddy è buono e generoso, svolge il suo lavoro egregiamente ma non riesce a dimenticare il passato. Non riesce a superare la morte del suo migliore amico per cui si sente responsabile e non riesce a dimenticare Kristina. Erika è sensibile, gentile ma non riesce a credere in se stessa e nei propri sogni. Lavora in una palestra come insegnante di taekwondo ma sogna di fare l'architetto. Quando le arriva una proposta di lavoro che le permetterebbe di partire e ricominciare da zero, Erika è combattuta: partire o restare per Eddy, colui che ama e che è già fuggito una volta?
Ci convinciamo che solo quello che fa soffrire sia il vero amore. Non sempre è così. L'amore, quello vero, ci rende felici, ci fa stare bene, riesce a guarirci. Perché, quando crediamo di aver perso la speranza, l'amore riesce sempre a sorprenderci con i suoi imprevedibili piani.
Il romanzo indaga la natura dell'amore in tutte le sue sfumature, dell'amore che fa male e dell'amore che può salvare, dell'amore che ferisce e dell'amore che guarisce.
L'amore è il vero protagonista del romanzo. L'altro grande protagonista è il dolore. Un dolore difficile da superare, che non ci abbandona mai e con cui bisogna imparare a convivere. Un dolore pericoloso perché ci tiene legati al passato e pregiudica il nostro presente e il nostro futuro. L'amore unisce, il dolore separa. Un aspetto su cui si sofferma l'autrice del romanzo è quello della necessità di vivere il presente. È impossibile dimenticare il passato, soprattutto quando è un passato sofferto e doloroso, ma non si può rinunciare ai propri sogni e ai propri progetti, ai propri sentimenti, per non essere un giorno vittima dei rimpianti. Rimpianto, rimorso, senso di colpa sono temi che pervadono tutto il romanzo.
È possibile cambiare se stessi, andare oltre i propri limiti, spezzare le catene che tengono legato il nostro cuore? È possibile farlo per amore?
Forse, sembra dirci l'autrice, anche in amore possiamo darci una seconda occasione. Possiamo per una volta mettere da parte l'orgoglio e l'egoismo e tentare, in fondo non abbiamo niente da perdere.
Ritrovarsi, perdonarsi e ripartire da zero, incominciando una nuova vita, più adulti e più consapevoli.
Il passato è uno scalino, la pagina di un libro, la mia ombra, il mio cammino. Ogni volta che mi volto, deve essere sempre dietro di me. Né al mio fianco né avanti. Solo dietro. Non può superarmi non devo permetterglielo. Ma deve essere sempre presente, affinché mi ricordi dove ho sbagliato e le strade che non devo percorrere.
Il genere a cui appartiene il romanzo è quello del romanzo rosa contaminato con elementi del genere poliziesco. Eddy si troverà coinvolto in un pericoloso tentativo di vendetta che metterà a repentaglio la sua vita e quella delle persone che ama. Momenti di suspence attraversano tutto il romanzo.
Ho trovato questa lettura molto interessante ed edificante, è un testo sulla fisionomia dell'amore in cui le emozioni non mancano. La consiglio agli amanti del genere e a chiunque voglia saperne di più sulle regole del cuore.


Voto: 4



Nessun commento