Buongiorno lettori del blog,
oggi vi presentiamo una nuova lettura, Completamente di Mariadora Vizza, edito dalla Dri editore. Si tratta di uno sport romance che ha come protagonista la danza. Chiara vi dice cosa ne pensa. Seguitela nella sua recensione.
oggi vi presentiamo una nuova lettura, Completamente di Mariadora Vizza, edito dalla Dri editore. Si tratta di uno sport romance che ha come protagonista la danza. Chiara vi dice cosa ne pensa. Seguitela nella sua recensione.
Autore: Mariadora Vizza
Editore: Dri Editore
Genere: Sport romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 331
Prezzo: 18,99 (Ebook 2,99 o Gratis con KU)
TRAMA
Greta, diciotto anni e una sola passione: la danza. Timida e un po' insicura, ma anche terribilmente caparbia e altruista, vive nel suo mondo ovattato, dove le emozioni forti si provano solo sulle punte.
Davide ha un solo obiettivo: portare in scena una coreografia da brividi, ma il sogno sembra destinato a rimanere tale. Almeno fino a che Greta non irrompe nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. L’amore per la danza e l’intesa divampano come il fuoco, come se i loro corpi si conoscessero da sempre. Ma è davvero solo affinità artistica?
Tra passi di danza classica e moderna, pas de vals e un po' di tango, Greta e Davide iniziano a scoprirsi, a mettere a nudo le proprie anime e a ribaltare le proprie convinzioni. Un’avventura piena di passione, dove i battiti del cuore si confondono con il ritmo della musica.
Davide ha un solo obiettivo: portare in scena una coreografia da brividi, ma il sogno sembra destinato a rimanere tale. Almeno fino a che Greta non irrompe nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. L’amore per la danza e l’intesa divampano come il fuoco, come se i loro corpi si conoscessero da sempre. Ma è davvero solo affinità artistica?
Tra passi di danza classica e moderna, pas de vals e un po' di tango, Greta e Davide iniziano a scoprirsi, a mettere a nudo le proprie anime e a ribaltare le proprie convinzioni. Un’avventura piena di passione, dove i battiti del cuore si confondono con il ritmo della musica.
Recensione
Greta è una ballerina di danza classica che studia nella stessa accademia di danza di Davide, giovane ballerino di moderno in procinto di diplomarsi. Quando Davide sta preparando il suo passo d’addio, un passo a due che richiede che la ballerina esegua una parte della coreografia bendata, Greta è l’unica a non avere timore e a fidarsi ciecamente di lui, saltando letteralmente tra le sue braccia bendata…
Non indugio oltre, onde evitare di darmi o dare a lui troppo tempo per riflettere. Inizio a corrergli incontro, cieca, mentre conto – uno, due, tre, quattro – sperando con tutta me stessa che non si sia spostato e non abbia di che pentirmi di questo gesto… Cinque… Spicco il salto, spalancando le braccia. Non ho mai paura quando ballo e provo le mie coreografie fino allo sfinimento. Di solito, però, sono abituata a provare con i miei compagni, che conosco da quando ho iniziato questo percorso e dei quali, col tempo, ho imparato ad avere fiducia. Cosa mi abbia spinto, ora, a gettarmi bendata tra le braccia di un perfetto sconosciuto, proprio non lo so. E su questo pensiero, per un attimo, ho paura. Ma è solo una frazione di secondo. Le mani forti e grandi di Davide mi afferrano saldamente per la vita…
Da quel momento Greta è ufficialmente la partner di Davide nella coreografia e i due cominciano intense sessioni di allenamento che li rendono inseparabili e li portano a trascorrere la maggior parte del tempo insieme. Oltre alle giornate passate in accademia, Davide e Greta si incontrano al mare per un gelato o al bar dello Scalino e ogni volta incantano le persone che li guardano danzando sulle note di Piccola anima di Ermal Meta o esibendosi in un sensualissimo tango sulle note di Amandoti di Gianna Nannini. Davide è bello, testardo e caparbio; Greta è timida ma determinata: tra i due l’intesa è perfetta, riescono a improvvisare su qualsiasi pezzo e diventano un tutt’uno. Si cercano, si sfiorano, si toccano in un continuo susseguirsi di battiti ed emozioni.
Non riuscivo a toglierle gli occhi di dosso, come mi succede ogni volta che la vedo danzare. Ormai ho capito che probabilmente mi ha fatto una specie di incantesimo, perché in quei momenti esiste solo lei, il suo corpo flessuoso ed esile, il suo sguardo rapito, le sue movenze delicate e perfette nell’interpretazione.
Greta e Davide si sono innamorati. Riusciranno a esternare i loro sentimenti e a tramutare la magia che provano mentre danzano in un’affinità di corpi e di anime?
Lei si muove come se i suoi piedi non toccassero il pavimento, con la leggerezza e l’eleganza di un cigno. Non so quante volte l’abbia vista danzare mia madre, ma credo che diventerà un’altra sua pupilla, perché ha davvero una grazia innata. Ma il vero miracolo non consiste nella sua tecnica, quella è un misto di talento naturale e anni di studio e sacrificio, anche ballando da sola la noterebbe pure il più rude degli uomini. Il nostro miracolo consiste nel riuscire a ballare una coreografia che non esiste, senza averla mai provata, facendolo alla perfezione…
Catturata dal titolo Completamente, canzone dei Thegiornalisti e dalla bellissima immagine di copertina, mi sono lasciata trasportare a ritmo di musica tra le pagine di questo romanzo che ho trovato superbo. Prima di tutto, da amante della musica, ho particolarmente apprezzato la scelta di iniziare ogni capitolo con il titolo di una canzone, creando una sorta di playlist che mi sono andata ad ascoltare, rivivendo tra le parole dei brani e le melodie le emozioni di Greta e di Davide.
In secondo luogo, mi è sembrato di essere sul palcoscenico ad assistere a un inedito spettacolo di danza: dal tango al valzer, dal classico al moderno. L’autrice è così precisa nelle descrizioni dei singoli gesti e movimenti dei ballerini che sembra di vederli danzare realmente, di vedere i loro sforzi, il loro sudore e sfoderare i loro sorrisi più belli al termine dell’esibizione, tra lo scrosciare degli applausi del pubblico. L’autrice riesce a rendere perfettamente il linguaggio del corpo nelle varie coreografie adottando uno stile espressivo e immediato.
Lo consiglio a tutti coloro che sono amanti della danza in tutte le sue forme e a coloro che vogliono saperne un po’ di più su questo mondo meraviglioso.
In secondo luogo, mi è sembrato di essere sul palcoscenico ad assistere a un inedito spettacolo di danza: dal tango al valzer, dal classico al moderno. L’autrice è così precisa nelle descrizioni dei singoli gesti e movimenti dei ballerini che sembra di vederli danzare realmente, di vedere i loro sforzi, il loro sudore e sfoderare i loro sorrisi più belli al termine dell’esibizione, tra lo scrosciare degli applausi del pubblico. L’autrice riesce a rendere perfettamente il linguaggio del corpo nelle varie coreografie adottando uno stile espressivo e immediato.
Lo consiglio a tutti coloro che sono amanti della danza in tutte le sue forme e a coloro che vogliono saperne un po’ di più su questo mondo meraviglioso.
Nessun commento