Conrad di Celia Aaron


Buon mercoledì readers del Salotto,
Per il nostro Caffè del mercoledì di questa settimana, Mary vi parla di una nuova lettura targata Hope Edizioni: si tratta di Conrad, dell’autrice Celia Aaron, un mafia romance particolare e piccante che vi toglierà il fiato. 

Titolo: Conrad
Autore: Celia Aaron
Serie: Dark Protector #1
Editore: Hope Edizioni
Genere: Mafia romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 292
Prezzo: Ebook 3,99

TRAMA
Sin dal primo momento in cui l’ho vista, attraverso la vetrina del suo negozio di fiori, qualcosa ha preso vita nella mia oscurità. Charlie brillava come un faro in un mondo, il mio, da troppo tempo privo di luce. Sapevo che non avrebbe potuto essere mia, non di un uomo in grado di uccidere senza rimorso e solo per soldi.
Ho pensato che starle lontano l’avrebbe tenuta al sicuro, l’avrebbe protetta da me, dal male. Dalla morte che mi seguiva, passo dopo passo.
Ma mi ero sbagliato. E ogni cosa ha un suo prezzo, soprattutto le seconde opportunità.

Uccidere per lei era facile.
Vivere per lei si stava rivelando più difficile.

Recensione

Fin dalla prima volta che la vede, intenta a lavorare nel suo negozio di fiori, Conrad rimane stregato da Charlie. Lui è il buio, l’oscurità, un mercenario, un assassino che uccide per soldi semplicemente perché nella vita gli è stato insegnato così. Eppure, ogni volta che i suoi occhi si posano su di lei, il buio lascia il posto alla luce, a un calore avvolgente, a un istinto protettivo che non aveva mai provato prima. Conrad sa di doverla guardare da lontano, non può trascinarla nella sua vita incasinata, ma un regolamento di conti cambia tutto. Charlie, infatti, si ritrova ad assistere a un omicidio e viene scambiata per la ragazza di Conrad da dei malviventi e rapita. Ovviamente, non appena lui viene a saperlo, fa di tutto per trarla in salvo. 
Non ero libera, ma per qualche ragione gli credevo quando diceva che non mi avrebbe fatto del male. Chiusi gli occhi e inalai il suo odore. Per il momento, ero al sicuro tra le braccia di un assassino.
Inizia così la loro fuga, volta solo a proteggere Charlie, che prima di lui viveva una vita semplice e tranquilla. Nonostante gli eventi, Charlie non è proprio spaventata da Conrad – e dal suo amico Nate – anzi, si convince che vogliano aiutarla e si ritrova a dover accettare il piano di fuga architettato dai due. A stretto contatto con Conrad, Charlie imparerà a conoscere un lato diverso dell’assassino che vuole far credere di essere, un lato premuroso e amorevole che esterna solo con lei. 
«Ma poi ti ho come… non sono sicura di quale sia la parola giusta, forse ti ho sentito? La sensazione che avevo non era che tu volessi farmi del male. C’era qualcosa nel fatto che tu fossi là fuori che mi faceva sentire più sicura. Più sicura di quanto mi fossi sentita da molto tempo. E la cosa mi piaceva. Volevo che tu fossi là fuori. Ancora di più, desideravo che tu entrassi in negozio. Anche se avevo paura che il vero te avrebbe distrutto la fantasia che mi ero costruita nella mente.»
Costretti dalla situazione, Charlie e Conrad imparano a conoscersi e questo vuol dire anche mettersi a nudo, abbassare le difese, raccontare le difficoltà di un passato difficile da dimenticare, così come di tutte le ferite mai rimarginate. In un certo senso, diventano il conforto dell’altro e l’antidoto per superare quei ricordi bui. Ma le minacce non sono finite, Conrad e Charlie sono nel mirino dei mafiosi per cui lavorava Conrad e non possono semplicemente abbandonarsi alla passione travolgente, che tuttavia è impossibile da mettere a tacere, devono anche orchestrare un piano per riprendere a vivere normalmente. E di questo se ne occuperà Conrad, anche se pian piano scoprirà che Charlie non è affatto fragile come sembra. 
«La cosa giusta sarebbe stata che io non ti avessi mai guardata, che non ti avessi mai…» Contrasse la mascella, interrompendo la frase, l’espressione dei suoi occhi intensa.
«Desiderata?» Fissai le sue labbra piene e mi chiesi che sapore avrebbe avuto.
«Esattamente.» 
Della trama non vi dico altro perché voglio che siate voi a gustarvi questa storia fatta di passione, regole mafiose da rispettare, conti da regolare, verità taciute e quel pizzico di mistero che arricchisce sempre le trame di un buon mafia romance. Conrad è un mix di tutto questo, è come stare sulle montagne russe, quando sembra che la corsa rallenti per darci tregua, ecco invece che ricomincia più veloce e travolgente che mai. In questo libro non ci sono tempi morti, anche nei momenti di passione i nostri due protagonisti non possono abbassare la guardia.
Di questo libro ho apprezzato il fatto che l’autrice metta in evidenza la crudezza del mondo mafioso, che secondo me è imprescindibile in un romanzo del genere – e non da dare per scontato, dato che purtroppo molti autori lo lasciano solo in superficie. Ho trovato particolare il fatto che Conrad non sia uno stronzo senza cuore nei confronti di Charlie, ma che ne sia da subito rimasto folgorato e quindi innamorato, cosa che per quanto dolce ho faticato un po’ ad accettare ma che non mi ha infastidita, anzi pian piano mi ha portata a vedere Conrad con gli occhi di Charlie.

Lo stile dell’autrice è semplice ma apprezzabile e in grado di far proseguire la lettura senza mai sentirsi annoiati: se vi piace questo genere ve lo consiglio e vi assicuro che i colpi di scena non mancheranno neppure alla fine!
Ultimo ma non ultimo: menzione speciale va a Nate – di cui devo ancora recuperare il romanzo – personaggio che ho amato fin dal primo istante per la sua ironia e capacità di sdrammatizzare anche nelle situazioni peggiori!




Voto: 4




[Copia Arc digitale ricevuta dall'editore]

Nessun commento