[Review Party] L’angelo con la pistola di Rita Mariconda


Buongiorno lettori del Salotto,
oggi il blog partecipa a un nuovo Review Party in occasione dell'uscita del romanzo di Rita Mariconda: L’angelo con la pistola. Alice ha letto questa nuova uscita targata Queen Edizioni e vi dice cosa ne pensa. Dopo la trama, passiamo subito alla recensione!

Titolo: L’angelo con la pistola
Autore: Rita Mariconda
Editore: Queen Edizioni
Genere: Romanzo rosa
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 300
Prezzo: 12,90 (Ebook 2,99)

TRAMA
Angelica Mari ha vissuto per quasi tutta la sua vita in fuga. In fuga da un passato che la tormenta, da un segreto che mette a rischio la sua stessa vita. Si è lasciata la sua vera identità alle spalle tanto tempo prima, e adesso si nasconde dietro le pagine dei suoi stessi libri, che costituiscono la sua unica via di fuga da una realtà spietata.
Sean Campbell, primogenito di una casata nobile scozzese, ha il futuro scritto fin da quando è nato: ereditare il ducato di famiglia e farsi carico di tutte le responsabilità che quel titolo implica. Ma Sean non vuole stare al gioco. Rifiuta il ducato, diventa il capitano della SAS britannica e lavora come agente sotto copertura per il suo Paese.
La vita di entrambi cambia quando, per uno strano scherzo del destino, Sean e Angelica si incontrano. Quasi tutti i segreti verranno a galla, la vita di Angelica sarà di nuovo in pericolo, e l’unico che potrà salvarla, nascondendola nel suo lussuoso castello, sarà proprio Sean. Lui la proteggerà, a tutti i costi, ma ha una regola: non deve, per nessun motivo, innamorarsi di lei.

 Recensione

Che cosa accadrebbe, secondo voi, se una ragazza di origine siciliana, residente a Benevento, dalla pelle diafana, i capelli ricci e scuri come la pece e gli occhioni azzurri come il mare, scrittrice e figlia di un boss malavitoso, in fuga fin da ragazzina, incontrasse per caso un militare della sas britanica, dai capelli color del grano, affascinante, seducente, figlio di una facoltosa famiglia scozzese, quindi anche duca?
Se siete curiosi di scoprire che cosa possano combinare due anime tanto lontane e diverse tra loro, allora immergetevi in questa avventura speciale.

La narrazione è in terza persona, caratterizzata per lo più da racconti fluidi, intriganti e coinvolgenti. I dialoghi ironici e spassosi, attirano il lettore, facendogli prendere parte alla storia. Le descrizioni delle ambientazioni sono pazzesche: ho potuto scorgere con i miei occhi, meravigliosi castelli inglesi, sorgenti d’acqua ghiacciata, distese verdi… e sognare così insieme alla mitica Angelica.
Una volta che vennero aperti i battenti, apparve una tenuta dall’aspetto principesco. Tassi secolari si univano alla sommità con le loro chiome frondose, formando un arco verde che si estendeva per parecchi metri, e in fondo al magnifico viale si ergeva una struttura imponente.
Sì esatto, Angelica Mari è la protagonista. Uno “scricciolo” di donna, come la chiamerebbe Sean, il protagonista maschile. Una ragazza, appunto, piccola ed esile, contraddistinta dalla sua forza d’animo, la sua astuzia, la sua perspicacia e la sua incantevole dolcezza.
L’ho amata dall’inizio alla fine, un personaggio in contrasto tra l’essere un peperino che non ha paura di nulla, a comportarsi come una ragazza semplice, goffa e molto sensibile.
Il suo essere così speciale e unico la fa incastrare alla perfezione con Sean Campbell.
Angelica, che di un angelo aveva solo l’aspetto, era una ragazza tenace, piena di vita, che conduceva un’esistenza monacale. Chi la conosceva la trovava strana: non usciva mai di casa, metteva il naso fuori solo per fare la spesa e non era sui social, per lei deprimenti e privi di significato.
Sean Campbell è un ragazzo apparentemente scontroso e pieno di sé, che in realtà nasconde un animo profondo, dolce e anche alquanto ironico. Un tipo assolutamente da scoprire e conoscere a fondo per le tante sfaccettature che può riservare.
E sarà appunto l’ironia la base di questa storia d’amore, d’azione, di amicizia e di valore.
“Come sto?”
“Sembri un angelo con la pistola.” rispose Sean al suo posto, guardandola per un attimo con tenerezza.
“Hai letto il mio libro?” domandò lei meravigliata, ma Sean aveva già distolto lo sguardo.
I personaggi secondari tra i quali John, la guardia e migliore amico di Sean, la nonna Lucilla e l’intera famiglia del protagonista maschile, contribuiranno a rendere il tutto ancora più stuzzicante e pieno di colpi di scena.
Insomma una storia d’amore davvero originale e bizzarra. Un perfetto mix di azione e romanticismo.
Un romanzo dai contrasti e dalla folle ironia che rende il rapporto tra Angelica e Sean davvero pepato,  frizzante, appassionato, tenero e assolutamente speciale!

Se vuoi inoltrarti in un romance che ha tutte le componenti al posto giusto, dove l’amore vince sulle cose ingiuste della vita e in cui regna l’armonia, tra battutine pungenti, stimolanti e un amore grande e incontrastato, allora non perderti L’angelo con la pistola.
A me ha fatto sorridere, mi ha fatto ridere di gusto, mi ha lasciata più volte con il fiato sospeso e mi ha fatto battere forte il cuore per le mille emozioni provate.
L’ho letto tutto d’un fiato, rimanendoci male quando ero già arrivata alla fine, infatti ne avrei voluto leggere ancora. Appunto, stare ancora un po’ in compagnia di questi personaggi straordinari.



Voto: 5



[Copia Arc digitale ricevuta dall'editore]

Nessun commento