Quando parla il cuore di Stefania Cantoni


Buongiorno lettori del blog,
oggi vi presentiamo una nuova lettura, Quando parla il cuore di Stefania Cantoni edito dalla More stories. Chiara vi dice cosa ne pensa. Seguitela nella sua recensione.

Titolo: Quando parla il cuore
Autore: Stefania Cantoni
Editore: More Stories
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 109
Prezzo: Ebook 2,99 o Gratis con KU

TRAMA
Carlotta è una trentenne milanese, una ragazza tutta casa e lavoro senza grilli per la testa, single, con alle spalle una storia d’amore finita male che le ha fatto perdere la fiducia negli uomini.
Abita in un appartamentino e lavora in un’agenzia viaggi nella città meneghina, dove organizza viaggi di nozze e vacanze per single.
Matteo, suo coetaneo, è responsabile del Marketing in una multinazionale, la Informatic System. Vive con la mamma rimasta vedova e conduce una vita tranquilla.
Una mattina come tante, i due si scontrano all’uscita del bar dove Carlotta ogni tanto si ferma a fare colazione. Nell’urto la borsa di lei si rovescia, a Matteo cadono le chiavi di casa, l’agenda e il tablet che teneva sotto braccio.
Nel raccogliere in fretta le sue cose, Carlotta prende per sbaglio anche la Moleskine di Matteo credendo sia la sua.
Una volta accortasi dell’errore, Carlotta cercherà di rintracciare Matteo.

Tra malintesi e gaffe, la sua vita tranquilla verrà stravolta d’un tratto, in un percorso che le farà ritrovare la fiducia nell’amore.

 Recensione

Carlotta è una ragazza di trent’anni che vive a Milano e lavora in un’agenzia di viaggi dove organizza viaggi di nozze per coppie di giovani sposi. Vive da sola senza nessun legame sentimentale perché non ha ancora dimenticato il suo ex fidanzato che l’ha fatta soffrire. Matteo è un ragazzo sulla trentina che lavora presso la Informatic System, vive con la madre ed è single. Un giorno i due si scontrano all’uscita di un bar e, nel raccogliere le sue cose, Carlotta prende per sbaglio l’agenda di Matteo. Da quel momento tenterà in tutti i modi di rintracciarlo per restituirgli l’agenda. Cosa nascerà dall’incontro, o meglio, dallo scontro di Carlotta e Matteo?
Lui con un gesto delicato della mano le scostò un ciuffo di capelli che le ricadeva sugli occhi. Si ritrovarono faccia a faccia, avvolti in un’atmosfera magica, surreale. In un attimo le loro labbra si incontrarono timidamente, poi si lasciarono andare in un bacio inaspettato. Si staccarono un istante per guardarsi negli occhi, poi lui le prese il viso tra le mani e Carlotta gli mise le braccia intorno al collo e si baciarono di nuovo. Questa volta fu un bacio più intenso e pieno di passione.
Carlotta è una ragazza con un passato scomodo alle spalle, viene da una storia che l’ha fatta soffrire. Non sarebbe la stessa senza il supporto delle sue amiche, Nora e Beatrice, che ogni giorno la incoraggiano a riprendere in mano la propria vita e a mettersi in gioco. Matteo dai capelli neri e ricci è un ragazzo che non riesce ad innamorarsi. Quando il caso li fa incontrare i due si trovano subito a proprio agio, come se si conoscessero da sempre. Iniziano a chiacchierare e il tempo vola, condividono esperienze e passioni, in particolare la passione di Matteo per la pittura. Cominciano a frequentarsi e si scoprono complementari, indispensabili l’uno per l’altra. Grazie all’incoraggiamento di Carlotta, Matteo riuscirà a fare della sua passione un lavoro e Carlotta riuscirà a superare la sua paura di soffrire di nuovo per un uomo.
Pensò a come si erano conosciuti, a quell’amore nato dal nulla e improvviso. Se qualcuno le avesse detto che si sarebbe innamorata di uno sconosciuto grazie ad una agenda, lo avrebbe preso per pazzo. Invece era la storia d’amore più bella che avesse mai vissuto, con un ragazzo stupendo, serio, che aveva occhi solo per lei.
Il romanzo descrive la nascita e lo sviluppo di una storia d’amore tra due persone che hanno bisogno l’uno dell’altra e che il destino decide di fare incontrare. È una storia d’amore semplice e fresca, come quelle che viviamo tutti noi, ricca di messaggi che dicono “ti amo” e di sostegno reciproco. È proprio per la sua verosimiglianza che ho apprezzato particolarmente il romanzo che, per una volta, non racconta di storie d’amore impossibili, ma si cala nella realtà e ci presenta una coppia che condivide con le coppie reali la bellezza della vita normale e la magia del primo incontro. Il romanzo è narrato in terza persona e alterna i punti di vista dei due protagonisti. Il linguaggio è scorrevole e la trama lineare. La lettura è piacevole, il romanzo si legge in breve tempo e regala qualche ora di svago. Consigliato.



Voto: 4


[Copia Arc digitale ricevuta dall'editore]

Nessun commento