Un divano per tre con Roberta Ambrogio e Sara Stroppa


Buongiorno lettori,
come state? In queste settimane in cui dobbiamo rimanere a casa e i libri da leggere non sono mai abbastanza, avete dato un'occhiata alle nuove uscite che vi abbiamo proposto ieri? 
Oggi, però, vi proponiamo una nuova intervista e accogliamo a Un divano per tre non una ma ben due autrici! Loro sono Roberta Ambrogio e Sara Stroppa, autrici di Le stelle di New York di cui parleremo venerdì. Adesso non perdetevi le risposte alle nostre domande.
Welcome Roberta e Sara!

Roberta Ambrogio e Sara Stroppa

Ciao Roberta, ciao Sara, siamo davvero felici di ospitarvi oggi a “Un divano per tre” per quest’intervista doppia. 
Vi va di raccontarci qualcosa di voi?

Ciao ragazze, grazie a voi per l’ospitalità! Rispondiamo con piacere alle vostre domande.


Cosa vi ha spinte a intraprendere la scelta di scrivere a quattro mani?

Il romanzo appena uscito è il secondo che scriviamo insieme: per noi è nato tutto in maniera molto naturale. Poco dopo esserci conosciute abbiamo scoperto di condividere la passione per i libri e per la scrittura, rendendoci conto quasi subito di avere stili combacianti, e che se avessimo unito le forze avremmo potuto dar vita alla realtà che insieme immaginavamo.


 Come organizzate la stesura del romanzo? E come riuscite a far combaciare tutto perfettamente?

Parliamo tanto: ci confrontiamo, riflettiamo, facciamo ricerche, avanziamo idee che, se condivise e approvate, trasferiamo su carta. In questo siamo molto fortunate perché, avendo molti punti in comune, riusciamo a essere praticamente sempre d’accordo. Siamo amiche, prima ancora che “colleghe”! Semplicemente stabiliamo le scene da scrivere e chi delle due deve scriverle. Proprio perché sappiamo cosa dire e come dirlo, il risultato finale è sempre coerente e uniforme.


È mai capitato che una di voi incappasse nel blocco dello scrittore? Come avete affrontato la situazione?

Non è mai capitato. Quando decidiamo di scrivere qualcosa lo facciamo perché in quel momento lo sentiamo entrambe e le nostre menti viaggiano all’unisono, sintonizzate sulla medesima frequenza. L’ispirazione di una alimenta quella dell’altra.


Descrivete con tre aggettivi ciascuno il vostro ultimo romanzo Le stelle di New York, uscito da poco per la casa editrice More stories.

Roberta: Moderno, abbagliante, intrigante.
Sara: Cosmopolita, passionale, sincero.

C’è qualcosa che accomuna tutte le vostre storie?

Sì, le nostre storie hanno temi ricorrenti: i sogni, le passioni, l’arte e l’amore in molte delle loro forme.


Quanto tempo impiegate normalmente a scrivere un romanzo?

Dipende. Per il nostro primissimo romanzo abbiamo impiegato un paio d’anni. Le stelle di New York è invece nato in sei mesi. Tutto sta nel capire quanto abbiamo da raccontare.


Cosa hanno di voi i vostri personaggi? Ce n’è uno in particolare a cui siete più affezionate?

Tutti i nostri personaggi hanno qualcosa di noi suddiviso in ognuno di loro, in percentuali differenti. Ogni volta che scriviamo una storia ci affezioniamo a loro, condividiamo con loro un percorso e ci leghiamo a tutti proprio come se fossero persone che conosciamo. In questo libro in particolare sono tutti giovani artisti, e forse Rebecca, che è un’aspirante scrittrice, è per ovvi motivi quella che incarna di più molti dei nostri pensieri e delle nostre esperienze.


Quali sono i vostri prossimi progetti? Cosa potete anticiparci?

Questo libro è nato quasi all'improvviso e in modo inaspettato, quando non avevamo preventivato né immaginato di scriverlo, perciò non possiamo davvero prevedere cosa faremo in un futuro più o meno immediato! Quel che è certo è che non smetteremo di coltivare i nostri sogni e le nostre passioni, e questo è un messaggio che abbiamo cercato di trasmettere anche nel romanzo.
Confidiamo sempre in un po’ di fortuna e che ciò che scriviamo possa arrivare a quante più persone possibile.



La nostra intervista finisce qui! Vi ringraziamo per aver partecipato e vi auguriamo buona fortuna per i vostri progetti futuri, insieme a un grande in bocca al lupo per il vostro nuovo romanzo!

Grazie ancora a voi!


Roberta Ambrogio è nata a Messina. L’amore per gli animali e per l’arte l’accompagna sin da bambina: vive con la sua gatta, tra i suoi libri e i suoi disegni, servendosi della creatività per colorare il suo personalissimo mondo, dove sa di poter trovare rifugio lontano dalla frenesia del quotidiano. Utilizza la scrittura come principale veicolo delle sue emozioni.


Sara Stroppa è nata a Jesi, in provincia di Ancona. Laureata in Pedagogia, è cresciuta danzando e scrivendo tutto ciò che le passava per la testa: intrecciare storie e parole è quanto di più catartico e liberatorio conosca.
Cos’è per lei la felicità? Libri, teatro, la sua gatta e l’arte in tutte le sue forme.

CONTATTI AUTRICI:

L'appuntamento con queste due autrici non si è ancora concluso, vi aspettiamo venerdì con l’approfondimento del loro ultimo romanzo “Le stelle di New York”. Stay tuned!


Nessun commento