Buongiorno lettori del blog,
oggi vi presentiamo una nuova lettura, Il vento del destino di Antonella Parmentola edito dalla casa editrice Io me lo leggo. Si tratta di un historical romance ambientato a Parigi agli inizi del Settecento. Chiara vi dice cosa ne pensa. Seguitela nella sua recensione.
oggi vi presentiamo una nuova lettura, Il vento del destino di Antonella Parmentola edito dalla casa editrice Io me lo leggo. Si tratta di un historical romance ambientato a Parigi agli inizi del Settecento. Chiara vi dice cosa ne pensa. Seguitela nella sua recensione.
Editore: PubMe
Collana: Io me lo leggo
Genere: Historical romanceFinale: Autoconclusivo
Pagine: 496
Prezzo: 24,00 (Ebook 0,99)
TRAMA
Parigi 1706, 2016.
In occasione del trecentesimo anniversario dell’azienda di famiglia Victor fa un incontro inaspettato, da quel momento inizia ad avere la percezione di rivivere la storia del suo avo e del grande amore che egli ha vissuto un tempo. L’incontro con due occhi indimenticabili. Una promessa. Un amore invincibile. Ed improvvisamente, tutto è chiaro… Quei due uomini hanno in comune lo stesso destino.
In occasione del trecentesimo anniversario dell’azienda di famiglia Victor fa un incontro inaspettato, da quel momento inizia ad avere la percezione di rivivere la storia del suo avo e del grande amore che egli ha vissuto un tempo. L’incontro con due occhi indimenticabili. Una promessa. Un amore invincibile. Ed improvvisamente, tutto è chiaro… Quei due uomini hanno in comune lo stesso destino.
Recensione
Parigi, 2016. Victor Blanchard è il capo della Blanchard Bijoux, l'azienda di gioielli più prestigiosa in Francia. Sono in corso i preparativi per festeggiare l'anniversario dei trecento anni dell'azienda fondata dal suo capostipite Victor de Blanchard, quando la vita di Victor viene sconvolta dall'incontro con una giovane cameriera, Conny, che lo attrae per i suoi magnetici occhi blu. Da quel momento per Victor nulla sarà più come prima: vecchie sensazioni si risvegliano, i ricordi si riaffacciano confusi nella sua mente, è colto da strani sogni e allucinazioni che sembrano volerlo riportare al passato...
Victor sentì il suo cuore cominciare a battere forte, come dopo una lunga corsa. Cosa gli stava prendendo? Si sentiva tremendamente attratto da quella sconosciuta, ma non solo a livello fisico. Era come se fosse legato a lei da qualcosa di arcano e sconosciuto. Come se la conoscesse da tutta la vita, come se ne fosse innamorato.
Parigi, 1706. La contessa Constance de Chagny sta per sposarsi con un uomo che non ama, il nobile Antoine de Gauthier. Durante una delle sue fughe segrete dalla villa, Constance si imbatte nel giovane Victor de Blanchard, umile bottegaio che disegna gioielli. Victor ha gli occhi vispi, è sagace e irriverente; Constance è testarda e spiritosa e con lui, per la prima volta, si sente viva. Stregato dai bellissimi occhi blu della ragazza, Victor se ne innamora e realizza un prezioso ciondolo a forma di rosa con uno zaffiro che richiama il colore dei suoi occhi. Il gioiello è stato commissionato da un nobile come regalo di fidanzamento per una nobildonna. Victor e Constance iniziano a frequentarsi e ben presto tra i due scoppia l'amore. Un amore ostacolato in tutti modi dal destino che sembra avere altri piani per i due giovani...
Il destino era stato così meschino con loro! Gli aveva mostrato la felicità riflessa in uno specchio e gliel'aveva tolta subito dopo. Eppure, lei continuava a sperare. Forse non era tutto perduto. Forse quello stesso destino avrebbe fatto ammenda un giorno. Forse qualcun altro, un uomo ed una donna, figli di un'epoca diversa, di un tempo più felice, si sarebbero incontrati, un giorno, si sarebbero innamorati e avrebbero vissuto quella felicità che a loro era stata crudelmente negata.
È la storia di un amore sconfinato che supera l'odio, il tempo e gli ostacoli. La storia di un amore sublime e puro, più prezioso di un diamante. Occhi smeraldo e occhi zaffiro si fondono insieme e danno vita alla pietra più bella di tutti i tempi. Un amore in grado di sfidare il destino avverso e la morte stessa. Una promessa che lega i due protagonisti per sempre. È possibile modificare il proprio destino? Può l'amore vincere le barriere del tempo e dello spazio?
- Se dovessimo allontanarci di nuovo, tornerai da me ancora?
- Potrebbero passare anche cento anni, amore mio. Io tornerò sempre da te!
Constance rise:
- Cento anni sono un tantino troppi, non credi?
- Ti stancheresti di aspettarmi? Ammiccò lui, scherzando.
Constance rise ancora, poi scosse la testa.
- No, amore mio. Ti aspetterei anche tutta la vita. Anche se dovessi vivere altre cento vite. Aspetterei solo il momento di rincontrarti!
- Beh, allora è una promessa?
- Sì, è una promessa!
I personaggi non sono personaggi statici ma dinamici, possiamo seguire la loro evoluzione nel corso del romanzo. L'autrice dedica molta attenzione nell'analizzare la psicologia dei suoi personaggi che entrano presto nel cuore del lettore. Combattiamo, soffriamo e ci rallegriamo con loro, trascinati da sentimenti forti come l'amore, l'odio e la vendetta. Impossibile dimenticare gli occhi verdi di Victor, il suo coraggio, la sua lealtà e il suo amore per Constance. Ho apprezzato anche i personaggi minori del romanzo, Robert e Margot, con i quali Victor e Constance fronteggiano le insidie e gli scherzi del destino.
Il linguaggio è molto curato e cambia a seconda dell'epoca in cui ci troviamo. Nel romanzo sono presenti precisi riferimenti storici a fatti dell'epoca che creano un contesto adatto allo sviluppo della vicenda.
È un libro che ho trovato molto coinvolgente ed emozionante, sulla forza del destino e sulla volontà dell'uomo di lottare per cambiarlo.
Un romanzo in grado di trasportarci in un'altra dimensione, un viaggio nel tempo e nei sentimenti. Consigliatissimo.
Il linguaggio è molto curato e cambia a seconda dell'epoca in cui ci troviamo. Nel romanzo sono presenti precisi riferimenti storici a fatti dell'epoca che creano un contesto adatto allo sviluppo della vicenda.
È un libro che ho trovato molto coinvolgente ed emozionante, sulla forza del destino e sulla volontà dell'uomo di lottare per cambiarlo.
Un romanzo in grado di trasportarci in un'altra dimensione, un viaggio nel tempo e nei sentimenti. Consigliatissimo.
Nessun commento