Bentrovati lettori,
Mentre cerchiamo di mantenere i nervi saldi per questa prolungata quarantena, oggi per il Il caffè del mercoledì abbiamo scelto l’ultimo romanzo di Patrisha Mar, Il tempo per amare ancora. Mary l’ha letto di recente e non vede l’ora di parlarvene! Se siete curiosi, seguitela nella sua recensione.
Mentre cerchiamo di mantenere i nervi saldi per questa prolungata quarantena, oggi per il Il caffè del mercoledì abbiamo scelto l’ultimo romanzo di Patrisha Mar, Il tempo per amare ancora. Mary l’ha letto di recente e non vede l’ora di parlarvene! Se siete curiosi, seguitela nella sua recensione.
Autore: Patrisha Mar
Editore: Self-publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 383
Prezzo: 14,90 (Ebook 0,99 o Gratis con KU)
TRAMA
“Ho un buco qui al centro del petto quando non ci sei. Non ho altro modo per colmarlo che restarti accanto.”
Kieran Kane è stato abbandonato da sua moglie e si ritrova solo a crescere il figlio Kallum. La famiglia e la terra ereditata dal padre sono le uniche cose a cui tiene, non permetterĂ piĂą a nessuna di far breccia nel suo cuore. Noreen Burke è una giovane donna che alleva cavalli ed è innamorata da tanto tempo di Kieran, ma lui continua a chiamarla marmocchia. A complicare le cose Nealla, che ha delle mire su Kieran e non è disposta a lasciarlo a un’altra donna. La magica Irlanda, grandi emozioni e la forza di un amore impossibile vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile nei sentimenti, alla ricerca della felicitĂ .
Kieran Kane è stato abbandonato da sua moglie e si ritrova solo a crescere il figlio Kallum. La famiglia e la terra ereditata dal padre sono le uniche cose a cui tiene, non permetterĂ piĂą a nessuna di far breccia nel suo cuore. Noreen Burke è una giovane donna che alleva cavalli ed è innamorata da tanto tempo di Kieran, ma lui continua a chiamarla marmocchia. A complicare le cose Nealla, che ha delle mire su Kieran e non è disposta a lasciarlo a un’altra donna. La magica Irlanda, grandi emozioni e la forza di un amore impossibile vi accompagneranno in un viaggio indimenticabile nei sentimenti, alla ricerca della felicitĂ .
Recensione
Buongiorno lettori, devo ammettere che non vedevo l’ora di parlarvi di questo romanzo che, come avrete visto nelle stories, mi ha molto colpito. SarĂ la magia dell’Irlanda, sarĂ il tocco dell’autrice, che ha saputo toccarmi profondamente con le sue parole, saranno i protagonisti, due anime quasi spezzate e per diversi motivi, ma io me ne sono innamorata.
Kieran Kane è un uomo ferito dalla vita, dall’ex moglie e da una comunitĂ asfissiante che lo guarda con compassione a ogni passo che muove. Rimasto solo e con un figlio piccolo da tirar su, non si dĂ pace per aver perso Magda, la donna che ha amato fin da quando era un ragazzino. Pensa di aver fallito miseramente su tutti i fronti, eccetto che con Kallum, suo figlio, che ama immensamente. Insieme alla madre, vivono nella fattoria di famiglia, a cui egli ha dovuto badare fin dopo il liceo, alla morte di suo padre. Proprio per questa vita semplice ed estenuante, Magda ha pensato di dover cercare un uomo migliore e abbandona tutti in tronco, andandosene da Doolin.
Questo evento segna profondamente il protagonista, il quale comincia a pensare di aver sbagliato tutto, di non essere abbastanza, di non meritare la felicitĂ .
Kieran Kane è un uomo ferito dalla vita, dall’ex moglie e da una comunitĂ asfissiante che lo guarda con compassione a ogni passo che muove. Rimasto solo e con un figlio piccolo da tirar su, non si dĂ pace per aver perso Magda, la donna che ha amato fin da quando era un ragazzino. Pensa di aver fallito miseramente su tutti i fronti, eccetto che con Kallum, suo figlio, che ama immensamente. Insieme alla madre, vivono nella fattoria di famiglia, a cui egli ha dovuto badare fin dopo il liceo, alla morte di suo padre. Proprio per questa vita semplice ed estenuante, Magda ha pensato di dover cercare un uomo migliore e abbandona tutti in tronco, andandosene da Doolin.
Questo evento segna profondamente il protagonista, il quale comincia a pensare di aver sbagliato tutto, di non essere abbastanza, di non meritare la felicitĂ .
Ma quella vita gli stava dannatamente stretta, troppe volte aveva pensato di essere intrappolato e che le cose erano andate nel modo sbagliato. Rifletteva spesso sulle tappe della sua esistenza chiedendosi qual era il punto esatto in cui aveva commesso l’errore irreparabile che lo aveva portato a tutto questo.
Niente piĂą sogni, niente obiettivi da raggiungere, solo un trascinarsi inesorabile, giorno dopo giorno, senza alcun guizzo, senza potersi rimettere in gioco.
Noreen Burke è la sua giovane vicina di casa, una “marmocchia” come la chiama lui. Hanno sei anni di differenza, anche se a Kieran sembrano molti di piĂą. Si conoscono da quando lei e la sua famiglia si sono trasferiti a Doolin, quando lei era una piccoletta di circa dieci anni. Da quando si sono conosciuti, Noreen non ha fatto che ammirarlo da lontano, dapprima infatuata e in seguito segretamente innamorata. Vorrebbe che lui la guardasse davvero, invece non fa che struggersi per un amore non corrisposto che le provoca un dolore infinito.
Dopo tutti quegli anni il suo cuore faceva ancora le capriole al solo guardarlo: si perdeva dietro quei lineamenti del volto, la mascella squadrata, gli occhi scuri, lo sguardo tenebroso, la pelle abbronzata per il troppo sole e i capelli castano scuro, ora tagliati piĂą corti.
«Ti sto fissando perchĂ© non capisco come abbia fatto a non accorgermi».
«Di cosa?», domandò la ragazza con voce incerta.
«Di come sei cambiata, di come gli anni passati ti hanno fatto diventare una donna molto interessante».
Noreen aggrottò la fronte. «Mi stai prendendo in giro».
«No, giuro, è così. Ero talmente preso dalla mia vita e dai miei problemi che non mi sono accorto di quanto la mia vicina di casa fosse diventata una donna sicura di sĂ© e attraente».
Per la prima volta in vita sua, Kieran scopre di non avere davanti la “marmocchia” che aveva sempre creduto che fosse, ma una donna fatta e finita. Gli anni sono passati per entrambi, Noreen è cresciuta e lui la “vede” per la prima volta con gli occhi di un uomo. L’attrazione tra i due è palpabile e Noreen, in un primo momento scettica, crede sia giunta l’ora di coronare il suo sogno. Tuttavia, le cose non saranno facili poichĂ© Kieran penserĂ di non potersi innamorare di nuovo e di non volere rovinare l’amicizia che li lega, e Noreen comincerĂ a pensare di non poter lasciare che il suo amore la distrugga, non se non è corrisposto. L’arrivo di Nealla – sorella di Magda – poi, mette a entrambi i bastoni tra le ruote perchĂ© la donna ha mire su Kieran e pensa che sia il momento giusto per averlo.
Tra malintesi, litigi ed emozioni ne vedrete delle belle, ve lo assicuro.
Ho trovato Il tempo per amare ancora un romanzo che parla di rinascita, di sentimenti forti, talvolta taciuti, ma con un potente senso di rivalsa. L’autrice riesce a far riflettere sull’importanza del rimettersi in gioco, anche quando tutto sembra un grande polverone nero dal quale non ci si riesce a liberare. E questo vale tanto per i demoni di Kieran, che ha subìto un duro colpo che non si sarebbe mai aspettato, tanto quanto Noreen che pensava di non vedere mai realizzato il suo sogno d’amore. Dal momento in cui si trovano, il loro incastro è perfetto.
Avrei soltanto voluto che la loro storia d’amore fosse un po’ piĂą approfondita, perchĂ© a un certo punto sembra tutto troppo veloce, quando io avrei voluto piĂą calma, per godere di piĂą del momento della resa di entrambi protagonisti. In ogni caso l’ho adorato e non posso che consigliarvelo! Una lettura che si è rivelata un vero toccasana.
Alla prossima!
Tra malintesi, litigi ed emozioni ne vedrete delle belle, ve lo assicuro.
Ho trovato Il tempo per amare ancora un romanzo che parla di rinascita, di sentimenti forti, talvolta taciuti, ma con un potente senso di rivalsa. L’autrice riesce a far riflettere sull’importanza del rimettersi in gioco, anche quando tutto sembra un grande polverone nero dal quale non ci si riesce a liberare. E questo vale tanto per i demoni di Kieran, che ha subìto un duro colpo che non si sarebbe mai aspettato, tanto quanto Noreen che pensava di non vedere mai realizzato il suo sogno d’amore. Dal momento in cui si trovano, il loro incastro è perfetto.
Avrei soltanto voluto che la loro storia d’amore fosse un po’ piĂą approfondita, perchĂ© a un certo punto sembra tutto troppo veloce, quando io avrei voluto piĂą calma, per godere di piĂą del momento della resa di entrambi protagonisti. In ogni caso l’ho adorato e non posso che consigliarvelo! Una lettura che si è rivelata un vero toccasana.
Alla prossima!
Nessun commento