Bentrovati lettori,
Oggi il blog partecipa al Review Party in onore del nuovo romanzo di Laura Vegliamore, edito da Dri Editore: siamo lieti di presentarvi la recensione di Terraferma, un historical romance da scoprire! Per saperne di più, seguite la nostra Sara nella sua recensione.
Titolo: Terraferma
Autore: Laura Vegliamore
Autore: Laura Vegliamore
Editore: Dri Editore
Genere: Historical romance
Finale: Autoconclusivo
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 256
Prezzo: 16,99 (Ebook 2,99 o Gratis con KU)
TRAMA
Newquay, Cornovaglia. 1866.
Jude, figlio adottivo di Lord Wingfield, è un giovane cupo, strano e dannatamente introverso.
Dal giorno in cui è stato trovato sulla spiaggia, quasi in fin di vita, su di lui aleggia un fitto mistero che nessuno sembra in grado di risolvere.
In uno dei suoi giorni tutti uguali, il giovane si imbatte per caso in Olive, l'eccentrica figlia del dottor Liddle.
Come una mareggiata imprevista, il sentimento che nasce tra i due li sorprende e destabilizza nel profondo.
Un’altra tempesta, però, è in procinto di esplodere e il passato di Jude è pronto a riemergere stravolgendo ogni cosa.
La giovane Olive sarà abbastanza forte per salvarlo dalle onde e riportarlo sulla Terraferma?
Jude, figlio adottivo di Lord Wingfield, è un giovane cupo, strano e dannatamente introverso.
Dal giorno in cui è stato trovato sulla spiaggia, quasi in fin di vita, su di lui aleggia un fitto mistero che nessuno sembra in grado di risolvere.
In uno dei suoi giorni tutti uguali, il giovane si imbatte per caso in Olive, l'eccentrica figlia del dottor Liddle.
Come una mareggiata imprevista, il sentimento che nasce tra i due li sorprende e destabilizza nel profondo.
Un’altra tempesta, però, è in procinto di esplodere e il passato di Jude è pronto a riemergere stravolgendo ogni cosa.
La giovane Olive sarà abbastanza forte per salvarlo dalle onde e riportarlo sulla Terraferma?
Recensione
Oggi in occasione del review party organizzato dalla Dri Editore vi parlo di questo romanzo che mi ha trasportata in un’altra dimensione.
Questa è la storia di Olive e Jude, che ha come sfondo le coste d’Inghilterra.
Jude e Olive si trovano a travolgere la vita di due famiglie nello stesso giorno ma in circostanze diverse: Olive viene data alla luce, nonostante le grandi difficoltà del parto, in cui la madre non sopravvive.
Jude, invece, è un ragazzo orfano che viene trovato sulla riva in piena tempesta e a questo punto Lord Wingfield lo adotta, trattandolo come se fosse suo figlio. Jude rimane traumatizzato dal suo passato e la sua paura è alimentata anche dal contatto con il mondo esterno, poiché i suoi abitanti lo giudicano il figlio delle leggendarie bestie marine e dei pirati. Tutto questo lo porta alla completa solitudine e trova pace solo dipingendo.
Questa è la storia di Olive e Jude, che ha come sfondo le coste d’Inghilterra.
Jude e Olive si trovano a travolgere la vita di due famiglie nello stesso giorno ma in circostanze diverse: Olive viene data alla luce, nonostante le grandi difficoltà del parto, in cui la madre non sopravvive.
Jude, invece, è un ragazzo orfano che viene trovato sulla riva in piena tempesta e a questo punto Lord Wingfield lo adotta, trattandolo come se fosse suo figlio. Jude rimane traumatizzato dal suo passato e la sua paura è alimentata anche dal contatto con il mondo esterno, poiché i suoi abitanti lo giudicano il figlio delle leggendarie bestie marine e dei pirati. Tutto questo lo porta alla completa solitudine e trova pace solo dipingendo.
«Non potete continuare a escludere il mondo, non potete lasciarlo fuori per tutta la vita.»
Sì, invece. Poteva eccome.
Nascondersi era quanto di più simile al conforto riuscisse a provare, in quell’assurda e monotona cadenza di giorni e ore in cui era intrappolato. Sfuggire alle voci, agli sguardi e ai sorrisi untuosi era semplice e innocuo. Come respirare.
«Non siamo molto amici, io e il mondo.»
Ma un giorno la sua pace viene scombussolata dall’incontro con Olive.
Olive, una ragazza sempre pronta ad aiutare i suoi abitanti con la medicina naturale di piante e infusi, insomma un’infermiera; anche lei ha un carattere ribelle e il desiderio di voler valorizzare la sua figura di donna non viene vista di buon’occhio dagli abitanti. Questa è la cosa che unisce lei e Jude. Incontrandosi si sentono meno soli, si fanno compagnia in un’infinità di scambi di lettere d’amore, sguardi e tocchi delicati ma pieni di passione.
Olive, una ragazza sempre pronta ad aiutare i suoi abitanti con la medicina naturale di piante e infusi, insomma un’infermiera; anche lei ha un carattere ribelle e il desiderio di voler valorizzare la sua figura di donna non viene vista di buon’occhio dagli abitanti. Questa è la cosa che unisce lei e Jude. Incontrandosi si sentono meno soli, si fanno compagnia in un’infinità di scambi di lettere d’amore, sguardi e tocchi delicati ma pieni di passione.
E fu vita, fu incanto. Fu semplice e genuino e astruso e incomprensibile. Fu vero, potente. Uno squarcio di meraviglia che Olive non aveva mai osato sperare prima in vita sua.
Ogni cosa svanì.
Olive fu solo corpo nudo e caldo, pelle bianca e cuore in tormento. Sangue che cercava Jude, che ne bramava il piacere dentro, che lo voleva addosso e in ogni sospiro.
«Non farei nulla che possa arrecarvi dolore, Olive.»
Annuì, sorrise.
Poi lasciò che lui la raggiungesse, che la toccasse davvero, finalmente. Che sconvolgesse tempo e spazio, distruggesse certezze e sfilacciasse pensieri e sogni.
La cosa che mi ha colpito dal profondo è l’importanza del raccontare la propria storia per liberarsi dai fantasmi del passato e il fatto che l’autrice abbia messo in evidenza l’arte come mezzo di comunicazione, perché è come un grido silenzioso.
È la storia perfetta per coloro che amano storie travagliate e i piccoli gesti.
È la storia perfetta per coloro che amano storie travagliate e i piccoli gesti.
Nessun commento