[Review tour] Questa volta... no! di Ingrid Rivi


Buongiorno lettori del Salotto,
oggi Chiara partecipa al Review Party di Questa volta... no!, il nuovo romanzo di Ingrid Rivi che avete potuto conoscere meglio tramite la nostra partecipazione al Blog Tour organizzato dall'autrice (trovate tutti i post sul blog). Per sapere cosa ne pensa Chiara di questa storia, non vi resta che continuare a leggere!

Titolo: Questa volta... no!
Autore: Ingrid Rivi
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 346
Prezzo: Ebook 2,99 o Gratis con KU

TRAMA
Quello che Andrea nasconde è un passato doloroso da cui fuggire il più lontano possibile. Quello che Patrick non riesce ad ammettere nemmeno a se stesso è il desiderio di cambiare vita.
Andrea e Patrick, una ragazza e un ragazzo che non avrebbero nulla in comune se solo il destino non avesse intrecciato le loro vite ancora prima di farli conoscere. Ed è a Pian del Voglio, un piccolo paesino incastonato come una pietra preziosa sull’appennino bolognese, che i due s’incontreranno grazie al loro legame con un’anziana signora e il suo pappagallo chiacchierone.
Sullo sfondo di un paesaggio suggestivo avvolto dalla neve, le vicissitudini di Andrea e Patrick vi faranno riflettere, ridere, commuovere e sperare lungo un percorso tortuoso che entrambi dovranno percorrere per raggiungere l’unica cosa che desiderano: la felicità.

Recensione

Andrea è una ragazza dal passato difficile. Figlia di due tossicodipendenti, ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza passando da un istituto all’altro, isolandosi in se stessa e rifiutando di trovare un’altra famiglia. Una volta cresciuta, Andrea può finalmente sentirsi libera di ricominciare. Decide di lasciare Roma e di dirigersi verso Bologna, ma un imprevisto durante il tragitto la costringe a fermarsi a Pian del Voglio, un piccolo paese dell’appennino bolognese. È qui che Andrea si stabilisce e in cui sente di poter ricominciare a vivere, ripartendo da se stessa e dai suoi sogni. Qui trova un lavoro al supermercato e fa la conoscenza della sua vicina di casa, Clelia, un’anziana signora gentile e disponibile.
Ho trentadue anni e vivo da sola, in pratica, da sempre. Voglio qualcuno che si alzi con me al mattino tutti i giorni, non solo nel fine settimana. Voglio essere chiamata mamma e qualcuno che mi stringa forte con piccole braccia. Voglio recuperare tutto ciò che non ho potuto avere io, ma questo non posso ammetterlo davanti a Luisa.
Patrick è un ragazzo che conduce una vita dissoluta, fatta di eccessi, in compagnia dei suoi amici Marcello e Corrado. Vive a Bologna dove lavora come traduttore e impiega il suo tempo libero passando da una donna all’altra. Nella sua vita si alternano noia e divertimento, sino a quando un giorno un evento inaspettato riguardante sua nonna Clelia lo riporta a Pian del Voglio…
Faccio un passo all'interno e devo frenare il desiderio di afferrarla per la vita per stringerla al mio corpo. Voglio sentire ancora il profumo della sua pelle e sfamare il desiderio di avere la sua bocca solo per me. Se la baciassi?
Andrea è una ragazza dolce e sensibile, trasparente e coraggiosa. Porta da sempre i capelli corti e tende a nascondere la sua femminilità indossando abiti larghi. Ha alle spalle un passato difficile e doloroso, di cui non ha mai fatto parola con nessuno. Vuole a tutti costi essere migliore dei suoi genitori e sogna di costruirsi una famiglia tutta sua. Patrick è bello e sensuale, abituato alle facili conquiste ma incapace di legarsi seriamente a qualsiasi donna. Anche lui proviene da una famiglia difficile, in cui la madre se ne è andata e il padre è schiavo delle dipendenze dall’alcool e dal gioco d’azzardo. È dovuto crescere da solo e l’unico ricordo positivo che conserva della sua famiglia è quello legato a nonna Clelia, colei che gli raccontava la favola di Croco e Smilace e gli parlava del fiore dello zafferano come del fiore dell’amore. Andrea e Patrick sono due sopravvissuti alla ricerca della felicità. Cosa nascerà dal loro incontro? Riusciranno insieme a scoprire cosa si nasconde dietro al segreto della felicità?
Non posso vivere di sogni. Ma posso vivere la realtà con qualcuno disposto a trasformare ogni singolo giorno in un sogno bellissimo, il nostro. Qualcuno che mi veda per ciò che sono, una ragazza che ha trovato la felicità in un paese sperduto, a pochi chilometri dall'autostrada, dove le persone si conoscono tutte come in una grande famiglia e dove il ciclo delle stagioni, come quello della vita, viene ancora rispettato.
L’incontro tra Andrea e Patrick avviene in maniera insolita e inaspettata ma è evidente sin da subito che fra i due può nascere qualcosa. Patrick è attratto da lei, da una donna che sembra continuamente sfuggirgli e che non cede alle sue lusinghe. Andrea riesce a vedere in lui qualcosa di più del classico playboy, un potenziale nascosto che forse nemmeno Patrick conosce. La vicinanza fa bene a entrambi e rivela un’affinità tra i due, il piacere di stare in compagnia l’uno dell’altra. Patrick non è felice, ma lontano dalla sua vita frenetica a Bologna, in un paesino sperduto come Pian del Voglio, può riscoprire un nuovo ritmo delle cose, più lento e autentico. Andrea imparerà a infrangere la corazza che si era costruita per proteggersi e a lasciarsi andare alle emozioni senza rimpianti.
Patrick è come un gioiello in mostra in una vetrina di un negozio di lusso, è lì per attrarre, non per concedersi, ma è lui ciò che voglio in questo momento. È lui che mi rende felice e sì, la felicità talvolta è davvero breve, ma vale la pena di viverla senza rimpianti.
Il romanzo alterna la voce dei due protagonisti, Andrea e Patrick. I personaggi sono ben delineati e ho trovato molto bello il loro percorso di crescita interiore e lo sviluppo di una crescente consapevolezza nei confronti di se stessi e dell’altro. Ho apprezzato il fatto di scegliere come due protagonisti due personaggi dal passato scomodo, a cui la vita non ha regalato niente, ma che grazie alla loro forza e alla loro tenacia sono riusciti a ritagliarsi una possibilità e a costruirsi un futuro. Inoltre, ho trovato suggestiva la descrizione del paesino di Pian del Voglio, di una piccola realtà locale lontana dai ritmi frenetici e incessanti della città. La scrittura è scorrevole, il libro si legge con piacere e ci riporta a una dimensione di realtà in cui è ancora il susseguirsi delle stagioni a scandire il tempo e dove la bellezza delle piccole cose, come lo stare insieme e il senso di appartenenza a una comunità, nasconde il segreto della vera felicità.


Voto: 5


[Copia Arc digitale ricevuta dall'autrice]

Nessun commento