Tea, cookies &... I libri di Marcella Ricci


Buongiorno lettori del Salotto,
concludiamo questa settimana dedicata a Marcella Ricci, un'autrice italiana che si distingue per la scrittura di generi versatili che vanno dal Romance alle favole per adulti e per bambini, con un approfondimento dei suoi libri. Per saperne di più seguitela in questa puntata di Tea, cookies &...

IL VENTO DEL DESTINO

Il vento del destino è un romance storico dove amore e avventura coloreranno la vita dei protagonisti... il destino di Rufus, scappato da una vita di miseria e ingiustizia e divenuto un temibile capitano pirata, e quella di Lynn, giovane donna in fuga dall'Inghilterra, si toccheranno e intrecceranno in una spirale di sentimenti, paure, illusioni e amore.
Questa frase forse può racchiudere al meglio il romanzo:
Una bellissima inglese costretta a fuggire dall’amata Inghilterra.
Un capo pirata su cui pende una taglia molto alta.
Un’unione rischiosa contrastata dal destino.

Titolo:Il vento del destino
Autore: Marcella Ricci
Editore: PubMe
Collana: Literary Romance
Genere: Historical romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 487
Prezzo: 13,60 (Ebook  2,99 o Gratis con KU)

TRAMA
Una bellissima inglese costretta a fuggire dall’amata Inghilterra. Un capo pirata su cui pende una taglia molto alta. Un’unione rischiosa contrastata dal destino. Mar dei Caraibi, fine del XVII secolo. Lynn Raymoore, bella e giovane promessa sposa, fugge da Londra a causa di un uomo corrotto che minaccia di morte Richard Taylor, il fidanzato. Prima di giungere in America, nelle acque dei Caraibi, viene rapita dai pirati durante l’abbordaggio che la sua nave subisce; si spalancano così le porte dell’orrore. Il destino è quello di finire come schiava o prostituta su qualche isola di pirati. Ma è fortunata perché la sua bellezza la porta dritta da Rufus O’Shea, un uomo temuto nonché capitano della potente Siren. Ma che fine ha fatto Richard? Mentre si scopre innamorata di Rufus, il passato torna per metterla alla prova. E proprio quando sembra che le cose stiano andando per il verso giusto, O’Shea cade in un’imboscata e viene condannato…


LA VITA DI NOI DUE

Titolo: La vita di noi due
Autore: Marcella Ricci
Editore: Maratta Edizioni
Genere: Romanzo rosa
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 289
Prezzo: 13,00 (Ebook  1,99 o Gratis con KU)

TRAMA
Francesco ha trentotto anni ed è un pilota Alitalia di voli di linea a lungo raggio; ama il suo lavoro, che è anche la sua grande passione, ma questa vita fatta di spostamenti in giro per il mondo gli è costata un doloroso divorzio. Non crede più nell’amore e anche con Elisa, una hostess bellissima, la relazione non funziona. In lui non scatta il sentimento, solo il desiderio. Dopo aver interrotto il legame con Elisa, durante una lunga vacanza natalizia alle Maldive con il cugino Mirko, incontrerà Aurora, un’affascinante biologa marina che lo farà capitolare, anche se le avversità si faranno presto presenti: Francesco deve tornare al lavoro, in Italia, dopo la vacanza. Inoltre alcuni episodi poco chiari sull’isola costringono lui, Aurora e Mirko a fronteggiare un potente personaggio che traffica in droga e prostituzione, e questo li porta a rischiare la vita mentre si sta scatenando il terribile tsunami del 2004.


BEK DAGLI OCCHI AZZURRI

Amo i dinosauri da sempre, e avendo studiato anche paleontologia (e fatto da guida al Museo di Storia Naturale di Milano su questo), ho pensato di scrivere una favola/fantasy ambientata tra di loro. Adoro anche i film stile Disney, quindi ho messo insieme queste due passioni. Poi volevo raccontare una sorta di “storia al contrario” dove i cattivi sono gli erbivori e chi subisce ingiustizie è un carnivoro… Bek, appunto. Ma il romanzo affronta anche altri temi, in primis la diversità, l’essere giudicati male e disprezzati solo perché diversi, nonostante non si abbia compiuto atti pericolosi; inoltre tratta anche dell’accettare se stessi, di bullismo e amicizia. Credo siano gli ingredienti giusti per una favola per adulti e ragazzi.

Titolo: Bek dagli occhi azzurri
Autore: Marcella Ricci
Editore: Mursia
Genere: Romanzo
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 192
Prezzo: 16,00 (Ebook  8,99)

TRAMA
Bek è diversa dai fratelli, è diversa dai genitori e anche dalla sorella Cros. Eppure si sente parte del suo branco, gli iguanodonti Buonafoglia, e ne rispetta le regole, anche se il suo aspetto è decisamente simile ai Grandi Nemici. Sarà per questo che tutti la guardano con sospetto e timore?
La sua diversità la porterà a scontrarsi con molti compagni e, nonostante l’amicizia di alcuni, scoprirà che non potrà vivere per sempre in un branco di erbivori, ma accettare la sua vera natura.
Un romanzo intelligente che parla con gentilezza di integrazione e rispetto e che ogni adulto dovrebbe leggere, e leggere ai suoi bambini.

Bek dagli occhi azzurri è stato tra i dieci finalisti della seconda edizione del Premio Letterario RTL 102.5 e Mursia Romanzo Italiano.


I PROTAGONISTI


Bek Ã¨ una tirannosaura che nasce per sbaglio, un po’ come il famoso brutto anatroccolo, in un branco di dinosauri erbivori… è una creatura buona e dolce, che non sospetta di cosa diventerà, che cerca di tenere a freno la sua indole di predatore carnivoro per cercare di farsi accettare dai compagni.

Cros: la “sorella” di Bek, che la ama nonostante la diversità, e le sarà amica per tutta la vita

Pillo: l’amico saggio, un vecchio pterosauro, un rettile volante che ha fama di Raccontastorie del branco. Sarà uno dei pochi che proteggerà Bek dalle cattiverie dei compagni e le insegnerà la giusta via da seguire…

Xo e Pin: i genitori adottivi di Bek, che la credono veramente la loro figlia, pensando sia deforme…

Stoz: il bullo del branco, che metterà in difficoltà Bek con il suo odio e i suoi tiri mancini

Dul: l’amico sauropode, un gigante buono che diventerà amico di Bek e Cros e le accompagnerà nelle loro passeggiate lungo il lago

Mahur: futuro compagno di Bek, un tirannosauro ribelle che le insegnerà a vivere secondo la sua vera natura di super predatore.

IL TEMPO


Più che i luoghi il tempo: parliamo di un’ambientazione di 65 milioni di anni fa. Ho scelto questo periodo per due motivi: per prima cosa i tirannosauri sono comparsi poco prima della grande estinzione dei dinosauri, quindi dovevo usare questo periodo (il Cretaceo), e poi mi era utile che si svolgesse a ridosso della caduta del meteorite che devastò il nostro pianeta. Come zona geografica, è quella che corrisponde attualmente al Nord America.

Buona lettura e appuntamento a lunedì! Se vi va scriveteci sul nostro profilo Instagram: @ilsalottodimaryefede in cui siamo sempre attive!




Nessun commento