Buongiorno lettori,
anche questa settimana siamo felici di proporvi una nuova intervista! La protagonista di oggi รจ un'autrice che spazia da un genere all'altro con molta facilitร , diamo il benvenuto a Silvia Civano, ospite di Un divano per tre. Cosa ci avrร raccontato? Scopritelo con noi continuando a leggere!
Silvia Civano
Ciao Silvia, siamo davvero felici di ospitarti oggi a “Un divano per tre”.
Ti va di raccontarci qualcosa di te?
Ti va di raccontarci qualcosa di te?
Care Mary e Fede, grazie di cuore per avermi ospitata nel vostro salotto letterario. Farรฒ molto volentieri una bella chiacchierata con voi.
Il mio approccio alla scrittura cambia continuamente. All’inizio scrivevo piรน di getto, erano i protagonisti dei miei romanzi a decidere dove andare. Ora creo lo scheletro della storia prima ancora di scriverla. Poi, a seconda del genere, lascio piรน o meno libertร di scelta ai personaggi. Per i romance, per esempio, tendo a lasciarmi prendere un po’ piรน dall’improvvisazione. Per i fantasy o distopici c’รจ un minor margine di movimento.
Sei una scrittrice a tutto tondo, che ama spaziare tra i generi. Ce n’รจ uno per cui ti senti particolarmente portata o segui semplicemente il flusso quando si tratta di scrivere una nuova storia?
Non ho un genere che preferisco scrivere, cosรฌ come non ho un genere che preferisco leggere. Adoro passare dal fantasy, al romance, all’horror, alla narrativa per ragazzi, al distopico. E lo stesso vale per la scrittura. Ma posso dirvi che per me la sfida piรน grande รจ scrivere per i bambini. Non ho cuginetti o nipotini con cui confrontarmi. ร un pubblico che non conosco direttamente e devo attingere al lato fanciullesco che รจ ancora in me. Poi, per migliorare la mia penna in questo genere, leggo libri su libri per bambini e ragazzi.
Come si svolge la tua giornata da scrittore?
Dipende in quale fase editoriale mi trovo. Se sono in fase di scrittura rendo molto di piรน di mattina, se sono in fase di editing riesco a concentrarmi anche nel pomeriggio. C’รจ stato un periodo in cui mi dedicavo ai libri di sera, ma tendenzialmente รจ la mattina il momento piรน produttivo.
Molto. Diverse storie sono nate proprio grazie ai viaggi, ma devo dire che non sono solo i viaggi a stimolarmi la fantasia. Sono le esperienze a ispirare. Una gita, una semplice passeggiata. Un volto di uno sconosciuto incontrato un pomeriggio qualsiasi di un giorno qualsiasi. Un odore. Perรฒ certo, i viaggi hanno un ruolo importante. Forse perchรฉ durante i viaggi รจ facile imbattersi in tutto questo. Dagli odori sconosciuti, ai colori diversi, ai volti delle persone con lineamenti nuovi. E allora l’immaginazione tende a essere piรน recettiva.
Quanto influiscono i tuoi viaggi sulle storie che scrivi?
Molto. Diverse storie sono nate proprio grazie ai viaggi, ma devo dire che non sono solo i viaggi a stimolarmi la fantasia. Sono le esperienze a ispirare. Una gita, una semplice passeggiata. Un volto di uno sconosciuto incontrato un pomeriggio qualsiasi di un giorno qualsiasi. Un odore. Perรฒ certo, i viaggi hanno un ruolo importante. Forse perchรฉ durante i viaggi รจ facile imbattersi in tutto questo. Dagli odori sconosciuti, ai colori diversi, ai volti delle persone con lineamenti nuovi. E allora l’immaginazione tende a essere piรน recettiva.
Hai mai frequentato corsi di scrittura? Cosa ne pensi?
Ho preso la magistrale in Informazione ed Editoria. Diversi esami avevano a che vedere con la teoria e tecnica di scrittura. Alcuni esami erano incentrati sul linguaggio giornalistico, altri sul mondo editoriale. Ma non ho mai frequentato corsi di scrittura al di fuori dell’universitร , quindi non so dirvi se, a parer mio, ce ne siano di validi o meno.
In che modo scegli le cover dei tuoi libri?
Il mio illustratore di fiducia รจ Andrea Modugno, fumettista di Genova molto bravo. Quando finisco di scrivere un libro lo contatto e gli invio gli elementi principali che lo contraddistinguono. Poi, in base al genere e al pubblico di riferimento, studiamo insieme la copertina. Per la saga fantasy su Posso i disegni sono morbidi, con colori accesi, perchรฉ sono libri rivolti ai bambini. Solo l’ultima copertina della saga รจ piรน “matura”, ma perchรฉ nell’ultimo libro c’รจ appunto la battaglia finale e il richiamo al pericolo si deve riflettere sull’immagine. Per quanto riguarda il chick lit Tre amiche a New York abbiamo scelto una copertina dalle linee piรน spigolose ma con colori sgargianti che richiamassero le luci glamour della metropoli newyorkese. Gli edifici rimangono sullo sfondo e sembrano quasi le ombre delle protagoniste. L’unico elemento dai contorni morbidi รจ l’unicorno che fa il bagno nella tazza, perchรฉ รจ il logo del locale dove vanno a lavorare le protagoniste, quindi รจ come se fosse un disegno a sรฉ all’interno del disegno stesso. Per Oltre la tempesta abbiamo dovuto fare un ragionamento completamente diverso. Siccome in questo caso il tema che affronto รจ piรน serio, il disegno non andava bene. Abbiamo scelto due elementi chiave del libro: lo skyline di Miami e la figura del coccodrillo di Brandon. Il colore della copertina รจ quello del cielo a fine tempesta. Per la saga su Posso, il chick lit e il romance, Andrea ha usato il digitale come tecnica di disegno. Mentre per Il telefono dell’aldilร ha usato acrilici e acquerelli. Per la fascia d’etร cui รจ rivolto il libro (10+) e il tipo di racconto, era la tecnica piรน indicata. Per quanto riguarda la copertina di Frozen in love ho optato per una fotografia. L’autore dello scatto รจ il fotografo torinese Nicola Malnato. Anche in questo caso c’รจ uno studio dietro alla copertina. La scelta di inserire la protagonista da sola sul ghiaccio, il maglioncino azzurro, il ciondolo luminoso che le brilla sul petto. Ci sono diversi easter egg anche sullo sfondo, ma non li svelerรฒ. Li lascio trovare al lettore.
Hai mai ricevuto una brutta recensione? Come hai affrontato la cosa?
Ho ricevuto due recensioni negative. Una era opera di un troll al libro Il telefono dell’aldilร . Il commento era “NON COMPRARE CAPITO??? Non comprare รจ brutto molto bruttissimo”. Per curiositร ero andata a vedere il profilo dell’autore della recensione e ho scoperto che aveva fatto recensioni senza senso in un italiano imbarazzante. Quindi non l’ho considerata. Poi mi รจ stata fatta una recensione un po’ critica da parte di una blogger. Aveva letto Frozen in love e riteneva che ci fosse del potenziale per una storia ancora piรน profonda. Non l’ha stroncato del tutto, aveva dato tre stelle. Ma secondo lei avrei dovuto lavorare di piรน al libro per trattare il tema del bullismo con maggiore intensitร . In questo caso la critica era costruttiva, e non distruttiva. Per questo motivo l’ho ringraziata per il tempo speso a leggere il mio libro, ho “incassato” e portato a casa i consigli. ร giusto accettare le critiche, se argomentate. Poi, ovviamente, รจ normale rimanerci male quando accade, perchรฉ quando si pubblica un libro ci si mette a nudo. Ci si espone, e si รจ forti e fragili allo stesso tempo; ma accettare le critiche fa parte del “gioco”.
Hai nuovi progetti in mente? Ti va di anticiparci qualcosa?
Sรฌ. A maggio inizierรฒ a scrivere una trilogia di fantascienza che progetto da anni. ร un distopico sci-fi. Ho giร strutturato l’intera storia, con gli elementi principali che ne faranno parte. I personaggi li ho caratterizzati, il mondo in cui vivranno anche. Non vedo l’ora di mettermi alla prova con questa nuova sfida.
La nostra intervista finisce qui! Ti ringraziamo per aver partecipato e ti auguriamo buona fortuna per i tuoi progetti futuri, insieme a un grande in bocca al lupo per i tuoi romanzi!
ร un’accanita lettrice e spesso non esce il venerdรฌ sera perchรฉ deve sapere come va avanti il libro che sta leggendo.
Scrive a casa, coccolata da Alby e Kor, i suoi gatti un po’ invadenti. Adora viaggiare, conoscere nuove culture e scoprire i segreti dei luoghi che visita. A volte sono proprio i viaggi intrapresi a darle l’ispirazione per le sue storie.
Ha pubblicato una saga fantasy per ragazzi: Le avventure di Posso (prequel), Posso e la Fiamma nella foresta (vol.1), Posso nella morsa dei ghiacci (vol. 2), Posso tra le ceneri di Eonia (vol.3). Un mistery per ragazzi: Il telefono dell’aldilร . Un chick lit: Tre amiche a New York. Uno sport romance: Frozen in love. Un romance: Oltre la tempesta.
Contatti:
Sito: www.silviacivano.com
Pagina Facebook: Silvia Civano - Autrice
Instagram: @silviacivano
L'appuntamento con l’autrice non si รจ ancora concluso, vi aspettiamo venerdรฌ con l’approfondimento del suo romanzo “Oltre la tempesta”. Stay tuned!
Nessun commento