Bentrovati lettori,
Oggi, a Il caffè del mercoledì vi teniamo compagnia con un romanzo che ha fatto sognare la nostra Sara: stiamo parlando di Promettimi che tornerai, di Lisa Destiny. Se siete curiosi di saperne di più, seguitela nella sua recensione!
Oggi, a Il caffè del mercoledì vi teniamo compagnia con un romanzo che ha fatto sognare la nostra Sara: stiamo parlando di Promettimi che tornerai, di Lisa Destiny. Se siete curiosi di saperne di più, seguitela nella sua recensione!
Autore: Lisa Destiny
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Cliffhanger
Pagine: 232
Prezzo: 15,59 (Ebook 2,99)
TRAMA
L’Esercito Americano è la sua sola famiglia. La base militare in Iraq è la sua sola casa. La guerra è l’unica vita che conosce.
Per troppi anni, da quando ha perduto ciò che aveva di più caro al mondo, Jason ha vissuto in un limbo di solitudine e malinconia. Quel passato gli ha lasciato ferite profonde mai rimarginate, ed è per questo che non permette a nessuno di avvicinarsi troppo.
Jason pensa di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese crollano nel momento in cui incontra Liz, la dottoressa dell’ospedale da campo.
Liz Biel ha lavorato sodo per realizzarsi, ed ora è diventata un medico dell’Esercito Americano. Concentrata sul lavoro, dedita ai suoi pazienti, nella sua vita non c’è più spazio per l’amore. Non dopo quello che le è successo in passato. Non dopo quello che ha dovuto sopportare.
Tuttavia, quando il suo sguardo incontra quello del sergente maggiore Jason Taylor, Liz non può ignorare che i battiti del suo cuore accelerino. Liz sa che Jason è l’ultima persona al mondo per cui dovrebbe provare interesse, perché lui è un soldato. Sì, un soldato sexy, affascinante, coraggioso, con un bellissimo sorriso un po’ sbruffone, ma pur sempre un soldato. E questo dovrebbe bastare a convincerla a prendere le distanze da lui.
Ma Jason non sembra voler rassegnarsi, ed è pronto a tutto pur di far breccia nell’armatura che protegge il cuore della bella dottoressa.
E quando Jason viene assegnato ad una delle missioni più pericolose della sua vita, tutte le barriere, i dubbi e le paure passano in secondo piano.
L’unica cosa che diventa davvero importante per Jason e Liz è stare insieme… perché potrebbe anche essere l’ultima volta.
Per troppi anni, da quando ha perduto ciò che aveva di più caro al mondo, Jason ha vissuto in un limbo di solitudine e malinconia. Quel passato gli ha lasciato ferite profonde mai rimarginate, ed è per questo che non permette a nessuno di avvicinarsi troppo.
Jason pensa di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese crollano nel momento in cui incontra Liz, la dottoressa dell’ospedale da campo.
Liz Biel ha lavorato sodo per realizzarsi, ed ora è diventata un medico dell’Esercito Americano. Concentrata sul lavoro, dedita ai suoi pazienti, nella sua vita non c’è più spazio per l’amore. Non dopo quello che le è successo in passato. Non dopo quello che ha dovuto sopportare.
Tuttavia, quando il suo sguardo incontra quello del sergente maggiore Jason Taylor, Liz non può ignorare che i battiti del suo cuore accelerino. Liz sa che Jason è l’ultima persona al mondo per cui dovrebbe provare interesse, perché lui è un soldato. Sì, un soldato sexy, affascinante, coraggioso, con un bellissimo sorriso un po’ sbruffone, ma pur sempre un soldato. E questo dovrebbe bastare a convincerla a prendere le distanze da lui.
Ma Jason non sembra voler rassegnarsi, ed è pronto a tutto pur di far breccia nell’armatura che protegge il cuore della bella dottoressa.
E quando Jason viene assegnato ad una delle missioni più pericolose della sua vita, tutte le barriere, i dubbi e le paure passano in secondo piano.
L’unica cosa che diventa davvero importante per Jason e Liz è stare insieme… perché potrebbe anche essere l’ultima volta.
Recensione
Questa storia è la magia del romanticismo, è la magia dell’ingrediente segreto per sognare a occhi aperti. Sono molto appassionata in storia dei marines e imbattermi in queste pagine è stata un’emozione pura!
È la storia del soldato Jason e l’infermiera Liz che sono in missione in piena guerra in Iraq. Jason è un ragazzo che ha avuto un passato travagliato in famiglia, soprattutto nel periodo adolescenziale con un continuo di alti e bassi, buoni risultati e fallimenti. Una perdita improvvisa e drammatica lo porta a fare una scelta coraggiosa: diventare soldato.
Liz è una ragazza proveniente da una famiglia benestante, con valori importanti: ha sempre avuto la “vocazione” di aiutare il prossimo e per questo decide di intraprendere la carriera medica in un campo militare, vedendone di tutti i colori. Qui assisterà ad atroci esperienze, farà i conti anche con morti improvvise, ma si farà forza per non crollare e addirittura per non sentirsi in colpa per non essere riuscita a salvare qualcuno.
È la storia del soldato Jason e l’infermiera Liz che sono in missione in piena guerra in Iraq. Jason è un ragazzo che ha avuto un passato travagliato in famiglia, soprattutto nel periodo adolescenziale con un continuo di alti e bassi, buoni risultati e fallimenti. Una perdita improvvisa e drammatica lo porta a fare una scelta coraggiosa: diventare soldato.
Liz è una ragazza proveniente da una famiglia benestante, con valori importanti: ha sempre avuto la “vocazione” di aiutare il prossimo e per questo decide di intraprendere la carriera medica in un campo militare, vedendone di tutti i colori. Qui assisterà ad atroci esperienze, farà i conti anche con morti improvvise, ma si farà forza per non crollare e addirittura per non sentirsi in colpa per non essere riuscita a salvare qualcuno.
Jason fece una risatina roca sottovoce, che mi surriscaldò.
«Almeno sei stato a riposo come ti ho detto?» Lui alzò le spalle. Sorrisi. Lui ricambiò, e sulle guance apparvero due fossette profonde. Mi si strinse il cuore, ancora di più.
«No, vero?»
«Che posso dire, dottoressa? Non sono un paziente diligente» disse, e scoppiò a ridere. Una risata piacevole, profonda e contagiosa.
Il loro incontro avviene in seguito a un attentato; qui i loro sguardi si incroceranno per la prima volta ed ecco che il grande muro che Jason aveva creato comincerà a crollare, dando vita alle emozioni. La loro conoscenza non è il solito colpo di fulmine, ma una conoscenza lenta, profonda e sensuale che pian piano sboccerà in un sentimento molto potente.
Aprii gli occhi, incontrando i suoi. «Non puoi impedirti di provare qualcosa per me perché hai paura di ciò che potrebbe succedermi. Sì, sono un soldato. E qui in Iraq rischio la vita ogni cazzo di giorno. Potrei morire domani, oppure vivere fino a ottant’anni» mi prese le guance con le mani, la voce era carica di emozione «Non voglio che tu ti freni con me perché pensi a ciò che potrebbe accadermi. Ora sono qui, con te e ti giuro che farò il possibile per continuare a restarci.»
Lisa con questa storia è stata capace di arrivarmi dritta al cuore, facendomi vivere le emozioni, i tormenti dei personaggi, lasciando un messaggio: quando c’è l’amore e l’amicizia tutto il resto non conta, a maggior ragione in questo sfondo fatto di odio, guerra, terrore, sangue, morte.
«Liz, io… non so come andranno le cose in futuro, non so cosa ne sarà di me. Non so niente. So solo una cosa ormai, che farei di tutto per te, ucciderei per te, mi farei ammazzare per te. E se questo non è amore, è la cosa migliore che ho.»
Non finirà qua la mia costante lettura di questa serie e presto vi terrò informati anche del seguito!
Nessun commento