Buongiorno lettori,
nell'appuntamento de Il caffè del mercoledì vi presentiamo una nuova lettura: Dance with me di Alice Talarico. Dopo All I want for Christmas is you, Chiara ha letto anche questo secondo volume della serie The Gressan's e oggi vi dice cosa ne pensa. Orfeo sarà stato all'altezza di Aaron? Per scoprirlo seguitela nella sua recensione!
Autore: Alice Talarico
Serie: The Gressan's #2
Serie: The Gressan's #2
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 200
Prezzo: 13,52 (Ebook 0,99)
TRAMA
Dayita Virtanen è un’insegnante di Yoga e vive ad Aosta insieme ai suoi cani e al suo gatto.È uno spirito libero, crede nella pace e nella cura della propria anima. Ha un bel gruppo di amici, in particolare Emma, la sua migliore amica da sempre.Ama la sua vita e non ha bisogno di nient’altro, finché un giorno, rientrando dall’Inghilterra per un corso avanzato, incontrerà… Orfeo! Orfeo Gressan, è un ragazzo affascinante, spiritoso e carismatico. Le donne non resistono al suo fascino e lui lo sa bene. Lavora come imprenditore, insieme a suo cugino Aaron. Ogni giorno è alle prese con diverse scartoffie che tanto lo annoiano.Ma le sue vere passioni sono: cucinare e correre in moto! Quando Dayita e Orfeo si incontrano per caso sull‘aeroplano, conoscendosi già, iniziano a chiacchierare ed entrambi si accorgono di essere fortemente attratti l’uno dall’altra. Cosa succederà tra loro? Intanto dalla Spagna sta arrivando Juan Carlos Fernandez, un bravissimo coreografo e amico di Dayita, un po’ bizzarro! Tra passi di ballo e paesaggi mozzafiato, preparatevi a divertirvi ed emozionarvi!
Recensione
Orfeo Gressan, cugino di Aaron, è un inguaribile donnaiolo: biondo, ricco e bello, sa benissimo che nessuna donna può resistere al suo fascino. Dayita, amica di Emma, è un' insegnante di yoga che ama la natura e gli animali. È una donna emancipata e indipendente, fermamente convinta di poter vivere senza l'amore di un uomo. Durante un viaggio di ritorno dall'Inghilterra, i due si incontrano sull'aereo e si fanno travolgere dalla passione. Una cosa è certa: una volta atterrati ad Aosta, ognuno andrà per la propria strada. Ma sarà proprio così? Cosa succederebbe se, per la prima volta nella vita, riuscissero a innamorarsi?
Dayita in effetti ha degli strani poteri su di me. Ieri sera avrei voluto entrare a a casa sua per... per fare l'amore. Avrei voluto spogliarla dai suoi vestiti, baciarla in ogni dove, farla impazzire e poi coccolarla. Avrei voluto stringerla a me e farle capire che nonostante la sua indipendenza, un uomo può prendersi cura di lei. Un uomo può amarla e lei può farsi amare.
In questo secondo romanzo di Alice Talarico ritroviamo come protagonisti due personaggi di All I want for Christmas is you. Il protagonista maschile è Orfeo, lo spavaldo cugino di Aaron, che si era già fatto notare per il suo savoir faire con le ragazze. Affascinante, simpatico, sempre con la battuta pronta, Orfeo non si smentisce mai. È pieno di avventure ma non è mai stato innamorato.
Lavora a fianco di suo cugino Aaron con cui ha instaurato un ottimo rapporto. Lo ritroviamo all'inizio del romanzo più responsabile per quanto riguarda l'ambito lavorativo ma la sua vita sentimentale non è cambiata: Orfeo Gressan non si innamorerà mai. O almeno, questo è quello che vuol farci credere.
La nostra lei è Dayita, eccentrica insegnante di yoga e amica di Emma. Anche Dayita ha avuto diverse avventure, ma non ha mai trovato un affetto stabile. Vive con i suoi adorati cani e il suo gatto, Donato. È molto libera e indipendente nel suo stato di single che non si innamorerà mai. In fondo, perchè innamorarsi? Può vivere tranquillamente senza un uomo al suo fianco.
Eppure, da quando ha incontrato Orfeo quel giorno sull'aereo qualcosa è cambiato, non fa che pensare a lui ma non riesce ad ammetterlo a se stessa per paura di amare. Per Orfeo è lo stesso: il ricordo di Dayita non sbiadisce.
Nel frattempo Dayita è alle prese con una gara di ballo a scopo benefico e attende l'arrivo di un coreografo spagnolo, Juan Carlos, per allestire una coreografia. Ma il destino ci mette lo zampino e Dayita si ritroverà a provare proprio con Orfeo che, inaspettatamente, si rivela essere un ottimo ballerino. Le prove diventano occasione di incontro, Dayita e Orfeo scoprono il piacere di stare in compagnia l'uno dell'altra e, nella vita come nel ballo, sono sempre più affiatati. Ma l'arrivo di Juan Carlos creerà non poco scompiglio...
Lavora a fianco di suo cugino Aaron con cui ha instaurato un ottimo rapporto. Lo ritroviamo all'inizio del romanzo più responsabile per quanto riguarda l'ambito lavorativo ma la sua vita sentimentale non è cambiata: Orfeo Gressan non si innamorerà mai. O almeno, questo è quello che vuol farci credere.
La nostra lei è Dayita, eccentrica insegnante di yoga e amica di Emma. Anche Dayita ha avuto diverse avventure, ma non ha mai trovato un affetto stabile. Vive con i suoi adorati cani e il suo gatto, Donato. È molto libera e indipendente nel suo stato di single che non si innamorerà mai. In fondo, perchè innamorarsi? Può vivere tranquillamente senza un uomo al suo fianco.
Eppure, da quando ha incontrato Orfeo quel giorno sull'aereo qualcosa è cambiato, non fa che pensare a lui ma non riesce ad ammetterlo a se stessa per paura di amare. Per Orfeo è lo stesso: il ricordo di Dayita non sbiadisce.
Nel frattempo Dayita è alle prese con una gara di ballo a scopo benefico e attende l'arrivo di un coreografo spagnolo, Juan Carlos, per allestire una coreografia. Ma il destino ci mette lo zampino e Dayita si ritroverà a provare proprio con Orfeo che, inaspettatamente, si rivela essere un ottimo ballerino. Le prove diventano occasione di incontro, Dayita e Orfeo scoprono il piacere di stare in compagnia l'uno dell'altra e, nella vita come nel ballo, sono sempre più affiatati. Ma l'arrivo di Juan Carlos creerà non poco scompiglio...
La coreografia sembra stia venendo benissimo e ci stiamo amalgamando sempre di più! Siamo leggeri e naturali a tal punto che sembriamo fluttuare nell'aria. Orfeo ce la sta mettendo tutta e migliora ogni giorno di più! Come me ci tiene a fare una bella figura la sera della gara.
Nessun commento