Buongiorno e bentrovati lettori del blog.
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi una nuova rubrica sempre a cura di Paola che si chiamerà per l’appunto: Paola, raccontaci una storia. Vi terrà compagnia ogni due settimane, e stavolta Paola si concentrerà sulle letture per bambini. Anche in queste settimane di quarantena ha letto in diretta delle avventure bellissime e istruttive.
Avete voglia di tornare bambini e conoscere tutti i personaggi straordinari, ma soprattutto fuori dal comune, che abitano i boschi Piemontesi?
Se la risposta è sì dovete assolutamente continuare a leggere!
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi una nuova rubrica sempre a cura di Paola che si chiamerà per l’appunto: Paola, raccontaci una storia. Vi terrà compagnia ogni due settimane, e stavolta Paola si concentrerà sulle letture per bambini. Anche in queste settimane di quarantena ha letto in diretta delle avventure bellissime e istruttive.
Avete voglia di tornare bambini e conoscere tutti i personaggi straordinari, ma soprattutto fuori dal comune, che abitano i boschi Piemontesi?
Se la risposta è sì dovete assolutamente continuare a leggere!
LE AVVENTURE DI POSSO
Titolo: Le avventure di Posso
Autore: Silvia Civano
Editore: Self publishing
Genere: Fantasy per bambini
Prezzo: 8.00 (Ebook 1.99 o Gratis con KU)
È un giorno come tanti nel bosco, quando una chiocciola trova qualcuno svenuto sul prato. Ha fattezze umane, ma è troppo piccolo per essere uno di loro. Alto meno di uno scoiattolo, ha i capelli crespi e le guance molto pallide. Quando rinviene non ricorda nulla del suo passato; sa solo di chiamarsi Posso e si guarda intorno smarrito per cercare qualcosa a lui familiare. Superata la diffidenza iniziale, la chiocciola decide di non abbandonare quel curioso essere a sé stesso; e grazie a lei, Posso entra a far parte della famiglia del bosco, dove conosce animali mai visti prima. Tassi, lupi, ricci, rospi, api e serpenti, sono solo alcuni che incontra, e da ognuno di essi apprende qualcosa di nuovo. Ogni giorno per Posso è un’avventura, ma più impara su quel mondo dove si è risvegliato, più comprende che nei dintorni nessuno gli somiglia. Perché solo lui può teletrasportarsi e rendersi invisibile? Perché perde i poteri se entra in contatto con l’inquinamento? Se neanche il saggio del bosco è in grado di dare risposte alle sue domande, fin dove si deve spingere per trovarle?
La saga di Posso è composta da:
0# Le avventure di Posso (prequel)
1# Posso e la Fiamma nella foresta
2# Posso nella morsa dei ghiacci
3# Posso tra le ceneri di Eonia
In questo volume, che è il Prequel di una saga, incontriamo per la prima volta “Posso”, un piccolo essere molto somigliante a un umano in miniatura, alto circa 10 cm, con folti capelli crespi che, smarrito, non ricorda nulla del suo passato, se non il proprio nome.
A trovarlo per caso al limitare del bosco è Miss Lumachina Bla Bla, una chiocciola chiacchierina e simpaticissima, con un caratterino “pepato” e permaloso, ma con un cuore grandissimo.
Dopo la diffidenza iniziale la chiocciola accompagnerà il curioso esserino dal signor Tasso Vinciterra, il saggio del bosco, e qui conoscerà tantissimi nuovi amici.
Tra avventure sempre nuove, incontri inaspettati, e ricordi che piano piano riaffiorano, Posso scoprirà di possedere dei doni speciali, dei poteri che nessun altro abitante del bosco ha.
Grazie alla scrittura di Silvia, semplice e coinvolgente ci sembrerà di essere anche noi catapultati nel bosco, ne sentiremo i profumi, assisteremo al susseguirsi delle stagioni, e la famiglia del bosco diventerà la “nostra famiglia” facendoci compagnia e regalandoci delle lezioni di vita davvero importanti.
Uno dei temi principali è proprio l’amicizia, quella vera, quella che ti fa sentire bene e che ti scalda il cuore.
Ricordiamoci sempre che ognuno di noi è unico e prezioso e non smettiamo mai di sognare, di cercare e raggiungere i nostri obbiettivi.
Questa è la lezione più bella che mi ha regalato “Posso”.
Assolutamente da leggere sia per i grandi che per i piccini.
A trovarlo per caso al limitare del bosco è Miss Lumachina Bla Bla, una chiocciola chiacchierina e simpaticissima, con un caratterino “pepato” e permaloso, ma con un cuore grandissimo.
Dopo la diffidenza iniziale la chiocciola accompagnerà il curioso esserino dal signor Tasso Vinciterra, il saggio del bosco, e qui conoscerà tantissimi nuovi amici.
Tra avventure sempre nuove, incontri inaspettati, e ricordi che piano piano riaffiorano, Posso scoprirà di possedere dei doni speciali, dei poteri che nessun altro abitante del bosco ha.
Grazie alla scrittura di Silvia, semplice e coinvolgente ci sembrerà di essere anche noi catapultati nel bosco, ne sentiremo i profumi, assisteremo al susseguirsi delle stagioni, e la famiglia del bosco diventerà la “nostra famiglia” facendoci compagnia e regalandoci delle lezioni di vita davvero importanti.
Uno dei temi principali è proprio l’amicizia, quella vera, quella che ti fa sentire bene e che ti scalda il cuore.
Ricordiamoci sempre che ognuno di noi è unico e prezioso e non smettiamo mai di sognare, di cercare e raggiungere i nostri obbiettivi.
Questa è la lezione più bella che mi ha regalato “Posso”.
Assolutamente da leggere sia per i grandi che per i piccini.
Sono felice che la storia del piccolo Posso apra la nuova rubrica di Paola. Grazie per questo splendido articolo. Siete stupende.
RispondiElimina