Buongiorno lettori del blog,
il sole è alto nel cielo e nell’aria c’è già odore d’estate, ma non può mancare il consueto caffè mattutino per darci la giusta carica. Quindi sorseggiate il vostro caffè e godetevi la recensione di Fede che oggi vi parla di un romanzo targato Newton Compton Editori e nato dalla penna di due autrici: Sara Ney e Meghan Quinn. Continuate a leggere per saperne di più.
il sole è alto nel cielo e nell’aria c’è già odore d’estate, ma non può mancare il consueto caffè mattutino per darci la giusta carica. Quindi sorseggiate il vostro caffè e godetevi la recensione di Fede che oggi vi parla di un romanzo targato Newton Compton Editori e nato dalla penna di due autrici: Sara Ney e Meghan Quinn. Continuate a leggere per saperne di più.
Autore: Sara Ney e Meghan Quinn
Editore: Newton Compton EditoriGenere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 282
Prezzo: 9,90 (Ebook 4,99)
TRAMA
Peyton ha una gigantesca cotta per il suo capo. A lei non importa che sia considerato un bastardo arrogante, il sadico dell'ufficio. Semplicemente non riesce a resistere al fascino magnetico dei suoi occhi. Ed è convinta che fuori dal posto di lavoro ci sia un uomo affascinante, tutto da scoprire. Così, dopo una notte ad alto tasso alcolico, invia una e-mail anonima, confessando i suoi sentimenti... focosi.
Quando Rome riceve il messaggio, non sa cosa pensare. Naturalmente è inappropriato, e poi è probabile che sia uno scherzo. Ma ne è davvero sicuro? Una parte di lui vorrebbe andare a fondo, perché, anche se fatica ad ammetterlo, è intrigato. Era da tanto tempo che qualcuno non riusciva a farlo sorridere. Chiunque sia questa donna, vuole trovarla. Anche se sa che risponderle potrebbe essere un grandissimo errore...
Quando Rome riceve il messaggio, non sa cosa pensare. Naturalmente è inappropriato, e poi è probabile che sia uno scherzo. Ma ne è davvero sicuro? Una parte di lui vorrebbe andare a fondo, perché, anche se fatica ad ammetterlo, è intrigato. Era da tanto tempo che qualcuno non riusciva a farlo sorridere. Chiunque sia questa donna, vuole trovarla. Anche se sa che risponderle potrebbe essere un grandissimo errore...
Recensione
Amici del Salotto, forse voi ancora non sapete che Sara Ney è una delle mie autrici preferite in assoluto! Non mi perdo nessuna delle sue pubblicazioni, così non potevo esimermi dal leggere il suo ultimo romanzo pubblicato insieme a Meghan Quinn: Sinceramente tua. Ho trovato questo romanzo divertente, frizzante e coinvolgente, dopo le prime pagine in cui si mettono le basi per la storia, gli eventi si susseguono in modo avvincente e mai noioso. Entrambi gli stili delle autrici si fondono perfettamente e sia il pov di Peyton che quello di Rome sono altrettanto appassionanti.
Ma adesso vi illustro un po’ la storia.
Peyton Lévêque gestisce i social media della Roam, Inc e ha un segreto, cioè una cotta stratosferica per il suo capo Rome Blackburn, il quale non conosce nemmeno la sua esistenza. Neanche le sue migliori amiche conoscono questo fatto, poiché Rome è etichettato da tutti i suoi dipendenti come un sadico, un egomaniaco, insomma alcuni lo chiamano pure Satana… ma lei crede che dietro quella facciata ci sia di più.
Ma adesso vi illustro un po’ la storia.
Peyton Lévêque gestisce i social media della Roam, Inc e ha un segreto, cioè una cotta stratosferica per il suo capo Rome Blackburn, il quale non conosce nemmeno la sua esistenza. Neanche le sue migliori amiche conoscono questo fatto, poiché Rome è etichettato da tutti i suoi dipendenti come un sadico, un egomaniaco, insomma alcuni lo chiamano pure Satana… ma lei crede che dietro quella facciata ci sia di più.
Ma c’è qualcosa di misterioso in Rome Blackburn che mi fa battere il cuore. Che mi fa formicolare la pelle. È un mistero da cui vorrei rimuovere tutti i veli. Ammetto che l’abbigliamento sarebbe il primo da eliminare… ma comunque.
Durante la cena ad alto tasso alcolico per il suo compleanno, Peyton invia una mail anonima a Rome confessando cosa prova per lui. Dapprima, Rome si dimostra un capo integerrimo, man mano però si accorge che quelle strane email da parte di una donna sconosciuta lo incuriosiscono sempre di più e lo spingono ad aprirsi, fino a quando non scopre che si tratta proprio di Peyton!
Rome si aprirebbe davvero con qualcuno come me? Potrebbe considerarmi un’amica o mi sto solo montando la testa, preparandomi una caduta ancora più rovinosa quando tutto questo sarà finito?
«Sei speciale per me, Peyton, e non cambierei quest’ultimo mese con nient’altro. Non perché sei brava in quello che fai, e non perché sei sexy da morire in quel cazzo di letto, ma perché mi metti un sorriso genuino sul viso e non ci sono molte persone di cui posso dire altrettanto».
Che dire di Rome Blackburn?
Non immaginate il solito miliardario sexy e arrogante… be’ in effetti Rome è davvero sexy e anche un po’ arrogante, ma ATTENZIONE non ha un passato scomodo alle spalle e nessuno scheletro nell’armadio! Finalmente un protagonista normale che ha messo su la sua azienda da solo con impegno e sacrificio, tuttavia ha qualche difettuccio, per esempio è malato di lavoro: trascorre tutto il giorno alla sua scrivania dimenticando persino di mangiare, a volte. Non ha la minima idea di chi siano i suoi dipendenti né la voglia di conoscerli meglio, a parte pochi eletti, e soprattutto è davvero ligio alle regole e si lascia poco andare.
Non immaginate il solito miliardario sexy e arrogante… be’ in effetti Rome è davvero sexy e anche un po’ arrogante, ma ATTENZIONE non ha un passato scomodo alle spalle e nessuno scheletro nell’armadio! Finalmente un protagonista normale che ha messo su la sua azienda da solo con impegno e sacrificio, tuttavia ha qualche difettuccio, per esempio è malato di lavoro: trascorre tutto il giorno alla sua scrivania dimenticando persino di mangiare, a volte. Non ha la minima idea di chi siano i suoi dipendenti né la voglia di conoscerli meglio, a parte pochi eletti, e soprattutto è davvero ligio alle regole e si lascia poco andare.
Chi è questo Rome che ho di fronte? Non ci sono abituata. Sono abituata al capo incazzato, esigente e insistente perché perfezionista. Che vuole che tutto sia perfetto al primo colpo. Che esige rispetto e comanda in ogni situazione.
Questo Rome, invece, è diverso. Vulnerabile, insicuro e guardingo perché sembra… un po’ ferito in realtà. Il che è strano.
L’arrivo dell’uragano Peyton nella sua vita sconvolge le carte in tavola e cambierà in meglio il carattere di Rome, pur mantenendo una certa coerenza, non ci sono, infatti, repentini cambi di personalità e l’ho apprezzato tantissimo. Lei vede dei lati di Rome che nessun altro vede: la sensibilità, la sua vulnerabilità, l’incertezza di non riuscire a portare avanti la sua azienda; Peyton si accorge che dietro la maschera c’è un uomo profondo e affettuoso e non il tiranno che conoscono tutti.
Un lievissimo verso soffocato le esce di bocca prima che dica: «Abbassa i boxer, Rome. Sto per mettere sottosopra tutto il tuo mondo».
Non lo sa?
Lo ha già fatto.
Nessun commento