[Paola, raccontaci una storia] Posso tra le ceneri di Eonia di Silvia Civano


Bentrovati lettori del blog,
oggi torna finalmente la rubrica Paola, raccontaci una storia! La nostra Paola torna a parlarci dell'ultimo volume della saga di Posso di Silvia Civano, dal titolo Posso tra le ceneri di Eonia. Pronti per seguirla nell'ultima avventura?

POSSO TRA LE CENERI DI EONIA


Titolo: Posso tra le ceneri di Eonia
Autore: Silvia Civano
Editore: Self publishing
Genere: Fantasy per bambini
Prezzo: 10.00 (Ebook 2.99 o Gratis con KU)

Turquotti saltellanti, Pacciosi tonti e goffi, Muschiassi che parlano. Il mondo di Eonia è davvero strano. Da quando i Posso si sono teletrasportati lì, nulla sembra avere senso. Separati in due gruppi da Sporos, l’ultimo Eone rimasto, devono affrontare luoghi incantati e pericolosi: dalla Valle blu di Zaffonia, alla Grotta Immutata sul Monte Vitalis, al Labirinto della Perdizione. I Posso seguono il piano di Sporos per arrivare alla roccaforte di Cannot e Kann, e liberare Eonia dalla prigione di cenere in cui è stata ridotta. Durante il percorso scoprono che lassù, sulla cima dei Picchi Nativus, c’è qualcuno di molto importante da salvare. Qualcuno che potrebbe cambiare la sorte delle loro vite e di cui ignoravano l’esistenza…

La saga di Posso è composta da:
0# Le avventure di Posso (prequel)
1# Posso e la Fiamma nella foresta
2# Posso nella morsa dei ghiacci
3# Posso tra le ceneri di Eonia

❄❄❄

Carissimi, eccomi di nuovo con voi dopo mesi di assenza.

Sono felice di essere tornata e per festeggiare questo mio ritorno, oggi vi parlo di un romanzo che, come tutti i precedenti, resterà indelebile nel mio cuore e nel cuore di chi, come me, ha letto e amato questa bellissima saga.

Sto parlando di Posso tra le ceneri di Eonia di Silvia Civano che conclude la trilogia iniziata con:

Le avventure di Posso (prequel)
Posso e la Fiamma nella foresta
- Posso nella morsa dei ghiacci

Con questo volume conclusivo l'autrice ci porta su Eonia, devastata dai terribili Cannot e Kann, portatori di smog e inquinamento.

Tra tutti i volumi di Posso, questo è sicuramente il più "maturo", il più struggente ed emozionante, quindi preparatevi a vivere un'avventura che, sono sicura, vi conquisterà. Non mancheranno i colpi di scena, e purtroppo non sempre saranno piacevoli.

Incontreremo nuovi amici e dovremo invece salutarne altri, perchè la vita è cosi, dona e prende nello stesso tempo.

Ma non preoccupatevi, perchè Silvia vi stupirà anche questa volta, e nell'epilogo finale tutto avrà un senso e chiuderete questo volume con il cuore pieno d'amore e il sorriso sulle labbra.

Devo fare i miei complimenti a Silvia perchè lo sviluppo della saga di Posso mi ha ricordato le stesse sensazioni che ho provato leggendo la saga di Harry Potter.

❄❄❄

I primi volumi sono sicuramente più adatti a un pubblico giovane, sono quasi delle favole, dei racconti, ma andando avanti con la storia tutto si trasforma, in un crescendo di emozioni e di situazioni che la renderanno più complessa e matura.

Si affronteranno tematiche quanto mai attuali quali: l'inquinamento ambientale, la salvaguardia della foresta amazzonica e dei suoi abitanti, e fondamentale in tutto questo saranno l'unione dell'amore e dell'amicizia di cui ogni pagina è permeata!

Noi, come i piccoli Posso, uniti insieme POSSIAMO TUTTO! Permettetemi il giro di parole.

E lo abbiamo dimostrato anche in questi mesi cosi difficili, mesi in cui insieme al mitico CLUB DI POSSO abbiamo condiviso la lettura di questi capolavori!

Perchè è sempre bello sognare, sperare e lottare per raggiungere i nostri obiettivi e farlo insieme lo è ancora di più.

Arrivederci piccoli POSSO e grazie per tutti i vostri insegnamenti.

Ci mancherete!

Le illustrazioni di Andrea Modugno, come sempre sono stupende!

Al prossimo appuntamento!

Nessun commento