[Review Tour] Il sentiero delle lucciole di Jane Rose Caruso


Buongiorno lettori,
oggi Mary e Sara partecipano al Review Tour di Il sentiero delle lucciole, un nuovo racconto scritto da Jane Rose Caruso. Per sapere cosa ne pensano le nostre ragazze, non vi resta che correre a leggere le loro recensioni!

Titolo: Il sentiero delle lucciole
Autore: Jane Rose Caruso
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 48
Prezzo: 7,00 (Ebook 1,76 o Gratis con KU)

TRAMA
In seguito alla morte del padre, Melanie Sophie Spencer, affermata psicologa, è costretta a trasferirsi da Parigi nella fattoria dove è cresciuta, a Conerville.
Non è facile, per Melanie, ritrovarsi faccia a faccia con i ricordi più dolci, intimi e dolorosi della sua infanzia: la vita in campagna, i sapori e gli odori di casa, ma anche la morte di sua madre e il bullismo subito da adolescente.
Dal passato di Melanie non tornano, però, solo i tramonti infuocati, l’odore del fieno appena tagliato e i malinconici ricordi familiari, ma anche Jonny, il suo migliore amico da bambina, la ragione per cui Melanie è riuscita a sopportare tutto.
Per la ragazza inizia uno struggente viaggio nel passato, partendo da Conerville... dove i sentieri sono illuminati dalle lucciole e dalla speranza.
Recensione

Melanie Sophie Spencer è una stimata psicologa e vive a Parigi, ma torna nella sua città natale, Conerville, in seguito alla morte del padre. 
Quel luogo rappresenta per lei ricordi dolorosi, legati a un’adolescenza difficile e, insieme, a un rapporto complicato proprio con quel padre schivo, che non le ha mai mostrato quanto tenesse a lei.
Lui si avvicinò.
«Buongiorno signorina Spencer» prese la tazza di caffè che gli aveva preparato Nanà. Melanie abbassò lo sguardo, con le guance in fiamme sorseggiando il suo caffè e addentando il pezzo di crostata. 
«Sei affamata stamattina?» rise di gusto. Lei imbarazzata rimise giù la fetta di crostata a metà. 
Jonny rise di gusto e le si avvicinò e Melanie rimase con la tazza a mezz'aria. Il ragazzo allungò la mano e le tolse una briciola dalla guancia, poi le accarezzò il viso. 
Tutto si accese, i rumori si attutirono, il cuore di Melanie si fermò, i loro respiri diventarono instabili. Gli occhi di Jonny erano pieni di passione, come se la desiderasse più di quanto lei credesse.
Il suo ricordo più bello riguarda gli odori, i colori e le bellezze della città, ma anche il suo amico Jonny, con cui ha perso i contatti, e suo fratello Malcom, con cui ha un bellissimo rapporto. 
Jonny è cresciuto e non è più il ragazzo insicuro di un tempo, vittima di tante prese in giro. È diventato un bell’uomo e Melanie se ne rende conto. 
Questa volta la penna di Jane Rose Caruso ci conduce attraverso un viaggio, quello che ognuno di noi a un certo punto deve compiere: un tuffo nel passato, con i bei e i brutti ricordi, con le difficoltà, ma non senza dimenticare le influenze positive e la speranza. Il tutto condito da un’atmosfera deliziosamente magica, quella di una città di campagna ricca di tradizioni, come la festa delle lucciole, che rappresenta un vero punto di svolta per la nostra protagonista. 




Voto: 4






Iniziamo Dicembre alla grande parlandovi del nuovo libro breve, ma intenso, di Jane Rose Caruso: Il sentiero delle Lucciole che è davvero una coccola, un rifugio, un angolino per poter sentirsi liberi, sè stessi e soprattutto per lasciarsi guidare da sentimenti contrastanti: dalla rabbia al dolore, dalla serenità all’amore. 
Ci troviamo in una cittadina Tennessee, Conerville, tra alti e maestosi canyon e il verde che la circonda. Melanie fa ritorno in questa sua città natale dopo essersi allontanata per un lungo periodo, a causa dei ricordi troppo dolorosi è fuggita a Parigi. Conduce una nuova vita, è una psicologa e ha trovato il suo equilibrio di serenità. 
Era tornata al suo passato a Conerville nella stanza della sua infanzia.
Tutto sapeva di felicità.
Tornando a Conerville si rende conto di quanto questo posto le mancasse, perdersi nell’immensità della natura, perdersi nel colori familiari ,ma non potrà escludere anche le dicerie della gente. Non cambia solo questo nella sua vita che si perde nel calore familiare, ma anche rivedere il suo migliore amico dall’infanzia, Jonny, con cui ha condiviso molti momenti insieme; adesso sono entrambi cambiati, cresciuti e conducono vite diverse ma il loro affetto è sempre rimasto tale... o forse è maturato..?
Era tornata con il cuore pietrificato e ora in pochi giorni la corazza aveva ceduto lasciando libero sfogo alle emozioni.
Melanie era ritornata per un motivo doloroso, eppure si ritrova a partecipare alla Festa delle Lucciole, una festa cittadina in cui si ammirano le lucciole, ed ecco che Melanie capirà quel tumulto di emozioni nei confronti di Jonny e dovrà lasciarsi andare alla speranza che tutto ciò potrà essere una cura per tutti i suoi dolori, per il suo cuore che ha solo bisogno di essere amato intensamente.
«Devi solo fidarti di loro. I cavalli sono capaci di sentire la tua anima.»
Jane Rose ha raccolto in questo breve racconto tante tematiche della vita emettendo tutta l’essenza del racconto, e non mancano di certo le sue adorabili illustrazioni. Il Sentiero delle Lucciole è un posticino magico dove mi sono sentita immersa nel pieno dell’ottimismo e speranza che tutto il buio che si vede nei momenti difficili viene illuminato alle lucciole danzanti.



Voto: 5

[Copia Arc digitale ricevuta dall'autore]

Nessun commento