[Review Party] Resti di me e di te di Alice Marcotti


Buongiorno lettori del Salotto,
oggi partecipiamo al Review Party dell’ultimo romanzo di Alice Marcotti, Resti di me e di te. Un music romance che toccherà le corde dei vostri cuori. Se volete saperne di più, seguite Mary nella sua recensione.

Titolo: Resti di me e di te
Autore: Alice Marcotti
Editore: Self publishing
Genere: Music romance/New Adult
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 345
Prezzo: 12.99 (Ebook 0,99 o Gratis con KU)

TRAMA
Reese Levine, dopo aver perso i genitori in un incidente d’auto, è costretta a trasferirsi dagli zii in California, imparare a vivere in un mondo in cui i suoi genitori non esistono e, in compagnia del cugino Caleb, farsi dei nuovi amici.
Sotto il suo stesso tetto, però, non vive solo il cugino, ma anche il suo migliore amico: Jamie Black.
Jamie è scontroso, inaffidabile e bello da far girare la testa. Con la sigaretta perennemente in bocca e la chitarra in mano è tutto ciò da cui Reese dovrebbe stare alla larga, eppure non ci riesce. Con il suo carattere buio e pieno di smussature, Jamie è l’unico a non farla sentire come un relitto in fondo all’oceano.
Lui per primo non ha mai avuto una vita facile e porta sulle spalle il peso della vita con tutto il dolore che ne consegue. La sua famiglia è fatta di apparenze e ricchezza, ma il denaro non basta a celare gli oscuri segreti della famiglia Black.
La famiglia Levine è l'unico appiglio su cui Jamie può contare e quando Reese compare sulla porta con una valigia e gli occhi grigi pieni di rabbia e lacrime, qualcosa nel suo cuore si spezza. Nonostante si costringa a starle lontano per non alterare gli equilibri di quella casa, Jamie non potrà fare a meno di desiderarla.
Due anime rotte riusciranno a tornare ad amare senza prima distruggersi a vicenda?
Recensione
La vita ricomincia da qui. 
Resti di me e di te.
Di ciò che eravamo, saremo e che potremmo essere.
Vi siete mai sentiti rotti irreparabilmente, come se qualcuno avesse giocato con la vostra vita e avesse deciso di mettervi alla prova? Una di quelle prove difficili da superare, una di quelle in cui ci sono solo due strade: la luce o l’abisso. E Reese e Jamie questo lo sanno bene. Sanno cosa significa sentirsi rotti, persi, guasti. Ed è questa cosa che hanno in comune a unirli più di ogni altra cosa, insieme alla certezza che nessuno dei due tratta l’altro come se fosse fatto di vetro, perché è la cosa peggiore che si possa fare in questi casi.
«E tu chi saresti?» domando diffidente.
Il ragazzo mi fissa ma rimane in silenzio e si accende la sigaretta, incurante del fatto che ci troviamo in uno spazio chiuso. Lo guardo e il cuore rischia di uscirmi fuori dal petto per quanto batte veloce. Fisso la sua bocca e il modo in cui il fumo gli esce dalle labbra è quasi ipnotico. 
L’incontro tra Reese e Jamie è quasi inaspettato, almeno per lei. Reese ha appena perso i genitori e si trasferisce dagli zii a Monterey, ma ad aprirle la porta non è suo cugino Caleb, quanto  un ragazzo super sexy che lei non conosce. Scopre che si tratta proprio del migliore amico di Caleb, che vive in quella casa. Tra i due c’è subito attrazione, ma Jamie sembra intenzionato a starle lontano a tutti i costi, soprattutto perché Caleb gli fa promettere di non avvicinarsi a Reese.
Il fatto che gli zii e Caleb non ci siano quasi mai, tuttavia, fa in modo che Reese e Jamie trascorrano molto tempo insieme e questo acuisce le sensazioni che i due provano l’uno per l’altra. 
Io e Reese siamo due elementi chimici altamente esplosivi, che non possono far altro che reagire se versati nella stessa provetta. 
Jamie ha una famiglia che non si è mai davvero presa cura di lui, Reese non ha più la sua famiglia, e questo fatto unisce i protagonisti, perché entrambi hanno perso qualcosa anche se per ragioni diverse. In tutto questo le loro anime si trovano, la voce di Jamie culla Reese e lo fa attraverso le canzoni, che sono il mezzo attraverso il quale entrambi riescono a esprimersi meglio.
È rotta quanto me, se non di più. Siamo cumuli di cenere in mezzo alla sabbia: basterebbe una sola onda impetuosa per portarci via entrambi e di noi non resterebbe niente. 
Jamie crede di non essere in grado di amare per via del suo passato, Reese perde la testa per lui. Il loro rapporto è esplosivo, litigano, si lanciano addosso accuse su accuse, ma sono anche come due magneti che si attraggono e la verità è che nessuno dei due riesce realmente a lasciare andare l’altro. Se non fosse che Jamie si trasferirà presto a Londra per inseguire il suo sogno e frequentare un’accademia di musica. Cosa ne sarà di loro a questo punto? Lo lascio scoprire a voi.
Odio doverlo ammettere a me stesso ma mi piace stare qui con Reese, è come se ci sentissimo soli insieme e questo mi fa sciogliere un po’; mi fa sentire come se fossi meno freddo e più umano. 
È la prima volta che leggo qualcosa di Alice Marcotti e ne sono rimasta piacevolmente colpita. In genere non amo i music romance, ma attratta dalla trama ho deciso di uscire dalla mia comfort zone e di approcciarmi a qualcosa di diverso. Devo dire che non me ne sono pentita: qui le canzoni ci servono a capire qualcosa in più rispetto a cosa provano i personaggi, aggiungono e non ripetono o tolgono qualcosa alla narrazione. L’autrice è stata in grado di regalarci una storia emozionante e carica di sentimenti inespressi, rabbia e crescita personale. È una di quelle storie che sai già come andrà a finire, ma di cui ti godi comunque il viaggio senza problemi. Sono certa che Jamie e Reese non vi deluderanno!

Alla prossima.

Voto: 4



[Copia ARC digitale ricevuta dall'autrice]

Nessun commento