[Le indagini di una lettrice] Halloween stories di AA. VV.


Buongiorno lettori del Salotto,
oggi per la rubrica Le indagini di una lettrice, Sara ha letto una raccolta di diciotto racconti horror: Halloween stories, scritti da vari autori e pubblicati da Segreti in giallo.
Continuate a leggere dopo la trama, per sapere cosa pensa di questa raccolta!
Titolo: Halloween stories
Autore: AA. VV.
Editore: PubMe
Collana: Segreti in giallo
Genere: Horror
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 217
Prezzo: Ebook 2,99 o Gratis con KU

TRAMA
Una raccolta eterogenea. Halloween è il pretesto per presentare ai lettori tante piccole storie.

Un modo per festeggiarlo. In maniera orginale.

Dolcetto o Scherzetto?

Racconti paurosi, cinici, macabri, a tratti delicati e sognanti e... divertenti!

Senz'altro ironici e dissacranti.

Diciotto autori per diciotto storie. Una per ogni gusto.
Recensione

Oggi sono nel pieno di una giornata fredda e con la nebbia si è creata una sorta d’ispirazione nel voler leggere questa raccolta di racconti di 18 autori.
Una raccolta di racconti macabri, concentrati tutti nella notte del 31 Ottobre, ovvero con la festa di Halloween, ispirata a Samhain, una festa celtica e pagana che si riferisce al confine che separa il mondo terreno da quello degli spiriti. 
Samhain’s Moon - Alessandra Paoloni
Le aveva detto: "non permettere al tuo cervello di prendere decisioni azzardate, e al tuo corpo di fare cose avventate. Il non morto sfrutta il tuo terrore, se ne ciba e lo usa contro di te".
Una serie di racconti da brividi, nel vero senso della parola, con sangue freddo e peli dritti; racconti con creature strane, trasformate e sottovalutate. I 18 autori hanno creato finali strepitosi, alcuni epiloghi da voler trovare un filo conduttore di continuità.
Jane Rose Caruso - La notte dei Lupi Mrs Bigshop Stories
“Era la cercatrice di erbe, la curatrice della natura e mai nessuno avrebbe potuto demolirla. Il suo animo era forte, come un fiume in piena, come il vento, come il temporale. Aveva un lato di luce e un lato di ombra, come la natura.”
Il punto comune è lo stile ironico, maturo, l’originalità della loro fantasia che rendono l’horror più “soft” anche per coloro non amanti di questo genere. Invece con questo libro si crea un vero e proprio intreccio che mi ha colpita molto, facendomi sentire quel brivido che si prova nel mondo dell’horror.
Floriane Canovas - Tree or Treat
“Esco di casa e vedo tutte le altre abitazioni addobbate per Halloween, questa sera tutti i bambini del quartiere suoneranno i campanelli per fare dolcetto o scherzetto; prendo una grossa boccata d'aria e torno in casa.”
Alla prossima!

Voto: 4.5



Nessun commento