Un divano per tre con Corinna Corti


Buongiorno lettori,
eccoci tornate con Un divano per tre! Questa settimana la protagonista della nostra rubrica è Corinna Corti, autrice di un romanzo MM urban fantasy: Escape, edito da Over the rainbow, di cui ci occuperemo nel dettaglio nel post di venerdì. Siete curiosi di scoprire di più su quest'autrice? Leggete la nostra intervista!

CORINNA CORTI

Ciao Corinna, siamo liete di averti come ospite a “Un divano per tre”. 
Pronta a raccontarci qualcosa di te?

Ciao a tutti e grazie per questa intervista!


Quando è nata la tua passione per il genere fantasy?

La mia passione per il genere fantasy penso sia nata dalle classiche “favole della buonanotte” che mia madre leggeva per farmi addormentare. Il fantastico e il surreale avevano per me un’attrattiva incredibile. Più tardi, negli anni dell’adolescenza, ho scoperto il vero e proprio “fantasy” di Tolkien, Brooks e altri grandi autori del genere cui devo molto del mio gusto attuale. 


Escape è stato il tuo esordio: quali emozioni hai provato quando hai visto il tuo libro pubblicato?

Difficile descriverle. Da una parte ero davvero fiera e orgogliosa del risultato raggiunto; dall’altro temevo già il giudizio di coloro che avrebbero potuto finalmente leggere il manoscritto. Ero certa di aver fatto un buon lavoro grazie alla casa editrice, ma allo stesso tempo non ero affatto sicura di cosa ne sarebbe venuto fuori. 


Che tipo di personaggi sono Ethan e Dean? Ti va di parlarci di loro?

Ethan e Dean rappresentano un po’ l’antitesi l’uno dell’altro. Se il primo incarna l’immaginario della persona corretta e altruista, il secondo è emblema di egoismo, supponenza ed estremo cinismo verso il mondo che lo circonda. Visti i loro caratteri e considerando che entrambi si trovano al vertice delle rispettive cerchie di influenza, il loro antagonismo è quasi scontato. 


Quanto c’è di te nel tuo romanzo? Credi che un autore finisca inevitabilmente per rimanere coinvolto da un proprio scritto o che ci si possa distaccare in qualche modo?

Credo che ogni autore metta inevitabilmente molto di sé in ciò che scrive dato che è attraverso lui che la trama e i personaggi prendono vita. Per quanto mi riguarda, credo che spesso questo avvenga non in ciò che descrivo, ma come lo descrivo: il punto di vista, i particolari riportati, l’andamento della scena; mi rendo conto di quanto il mio modo di vedere le cose influenzi inevitabilmente il punto di vista del narrato. Forse col tempo riuscirò a crescere abbastanza da non osservare tutto dal mio metro e sessanta ;-) ma al momento ci sto ancora lavorando!


Ti piace interagire con i tuoi lettori?

Sì e no. Confesso di essere una persona abbastanza vanitosa e sensibile, un duetto che mal si accorda al giudizio altrui. Da una parte amo scoprire cosa pensano i miei lettori di ciò che scrivo, cosa ha suscitato in loro e notare quanto il loro punto di vista crei sfumature completamente nuove a ogni mio scritto. Dall’altra tendo a rimuginare molto su qualunque critica o pensiero negativo, arrovellandomi sui se e i ma di tutto. Inoltre ho sempre paura di risultare oppressiva e invadente nel chiedere, rendendomi fastidiosa.


Tre aggettivi che credi ti si addicano.

Due li avete già ;-) 
Aggiungerei un terzo: timida.


Una lettura che in qualche modo ti ha cambiato la vita e perché.

In realtà ce ne sono davvero molte! Cito quella che di recente mi ha talmente divertito e affascinato da spingermi a fare un “test” nel mondo del romance: “Come inciampare nel Principe Azzurro” di Anna Premoli. Dopo tanti testi impegnati, leggere i suoi romanzi è stato un vero e proprio toccasana tanto da farmi pensare che in fondo avrei potuto anche io cimentarmi in quel tipo di lettura. Non penso in realtà di esserci riuscita davvero, dato che il mio stile è più tendente al cupo e introspettivo (sigh) ma spero di migliorare!


A quando l’uscita del prossimo romanzo? Stai lavorando a nuovi progetti?

Spero di farvi avere mie notizie per il prossimo anno! Al momento sto lavorando al seguito di un romanzo pubblicato in compagnia di alcuni amici e mi sto cimentando in un nuovo libro un po’ fuori dallo stile di Escape! Incrociamo le dita!


La nostra intervista finisce qui! Ti ringraziamo per aver partecipato e ti auguriamo buona fortuna per i tuoi progetti futuri, insieme a un grande in bocca al lupo per i tuoi romanzi!


Corinna Corti è nata a Como nel 1989. Copywriter di professione, gestisce un sito di scrittura creativa, Asgradel. Ha pubblicato, con alcuni amici nel 2019, il primo libro di una trilogia fantasy Memorie di Theras - Le Campane di Pietra.
Contatti autrice:
Instagram: @corinnacorti
Facebook: Corinna Corti

Nessun commento