[Le indagini di una lettrice] Scarti di Aleida Blue


Buongiorno lettori del Salotto,
oggi per la rubrica Le indagini di una lettrice, Sara ha letto un giallo con delle tinte mistery: Scarti di Aleida Blue, edito da Segreti in giallo.
Continuate a leggere dopo la trama, per sapere cosa pensa di questa lettura!
Titolo: Scarti
Autore: Aleida Blue
Editore: PubMe
Collana: Segreti in giallo
Genere: Giallo/Mistero
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 212
Prezzo: 9,99 (Ebook 2,99 o Gratis con KU)

TRAMA
Irene è una elegante quarantacinquenne che lavora come internal auditor in una multinazionale di prodotti di lusso. Improvvisamente si ritrova coinvolta nella morte dell'affascinante collega: Enrico viene rinvenuto cadavere lungo le rive dell'Arno, completamente nudo. Nello stesso giorno il marito di Irene riceve alcune fotografie, scattate durante l’ultima trasferta in Cina della moglie, dove la vede ritratta in atteggiamenti compromettenti proprio con il collega morto. La donna si troverà di punto in bianco isolata, sola, ad affrontare la sfida più complessa della sua carriera. Concludere l’indagine interna a cui stava lavorando con Enrico e scoprire chi l’ha lasciato morire senza soccorrerlo.
Recensione

Ho il piacere di parlarvi di questo libro che mi ha letteralmente colpito, lasciandomi con una sensazione di soddisfazione. 
È uno dei gialli a sfondo finanziario ma soprattutto a livello psicologico che coinvolge tanto la logica, in quanto si cerca di unire tutti i pezzi del puzzle. 
La protagonista ha solo il pensiero di far successo con la sua professionalità e di essere circondata dal lusso in tante sfaccettature come il potere economico. 
Ma tutto questo successo di cavalcare quest'onda alta, non farà altro che alimentare il fulcro del romanzo: lo scarto della società con tanti macabri segreti che hanno solo messo in moto il mercato nero, la produzione innovativa del pellame. 
Alla domanda se era in previsione una visita in stabilimento, Enrico precisò che le indagini sareb- bero state condotte esclusivamente sulla sede amministrativa. Nessuna visita nel manifatturiero, almeno non per il momento, chiuse la conversazione passando la lista delle spedizioni che avevano intenzione di visionare.
Ma gli scarti non è solo in questo contesto: sono anche le persone che fanno il gioco della maschera per far vedere la vera vita infelice, come se non ci fosse. Eppure tra menzogne e ricatti, tutto porta alla chiave del potere, pur di compiere un omicidio. 
La fonte di questo libro è il killer che vive per la sua malattia mentale, la prostituta che per scelta del suo lavoro va nelle braccia del mostro e lo spacciatore che si “rivela” scrivendo con il sangue delle vittime. 
Arrossì ai ricordi passati, accarezzò la scrivania, l’avevano fatto anche lì sopra il giorno dell’inaugurazione dello studio, quando clienti e amici li avevano salutati, si erano spogliati a vicenda e l’aveva presa, come piaceva a lei, con impeto e passione, senza tante chiacchiere e preliminari.
Eppure la sera del suo ritorno dalla Cina era stato come ai vecchi tempi.
Una storia che lascia spunti di riflessione, che seppur si sceglie una via breve, si presentano conseguente salate; un libro a temi forti, con scrittura fluida che crea una tematica perfetta, che intreccia lo scrittore e il lettore. 
Assolutamente da leggere per entrare nel profondo di determinate riflessioni.
Era turbata, nei giorni passati si era convinta che l’assassino di Enrico doveva avere a che fare con la sparizione dei file, ma era evidente che si era sbagliata, e poi restava il mistero dei vestiti fi- niti nella sua auto. Chi voleva incastrarla?
Alla prossima!

Voto: 3.5



Nessun commento