[Revie Party] My secret desire di Giulia Ross


Buon pomeriggio lettori del Salotto,
oggi il blog partecipa al Review Party del romanzo My secret desire, scritto da Giulia Ross ed edito da Dri Editore. Continuate a leggere per conoscere l’opinione di Sara, che ha letto il libro per noi.

Titolo: My secret desire
Autore: Giulia Ross
Editore: Dri Editore
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 204
Prezzo: 14,99 (Ebook 2,99 o Gratis con KU)

TRAMA
Una pittrice in crisi. 
Il figlio della sua migliore amica.
Un errore inevitabile.

Il problema delle avventure di una notte? 
Le conseguenze non svaniscono all’alba.
Annah lo capisce quando arriva a Vienna per le nozze della sua amica. 
Hans non è più il bambino che ricordava. È un uomo adesso. Lo stesso uomo che ha mentito su tutto pur di averla. 
La travolgente passione che li lega deve rimanere un segreto, ma quel desiderio proibito continua a tormentare entrambi.
È impossibile tornare indietro, anche se significa rischiare tutto.
Recensione

Leggere questo romanzo mi ha sconvolto completamente, per tutte le emozioni e le esperienze di vita che sono presenti in questa storia.
Leggere la storia di Annah, Hans, Sophia mi ha fatto provare l’emozione di un amore forte, impossibile; il dolore di essere colpevole di ogni cosa, il dolore di perdere una parte importante di sè.
Annah una pittrice di grande importanza, grazie al padre che ha ritratto la 4 Stagioni, ma da quando non c’è più non riesce a tirare fuori le emozioni per quanto soffre per la sua mancanza. 
E poi non crede all’amore per quanto ne è rimasta scottata, e così decide di passare l’estate a Vienna a casa della sua migliore amica Sophia ma soprattutto per starle accanto in un giorno importante: il suo matrimonio.
«E tu? Hai mai pensato a quando e come sarà il tuo matrimonio?»
«Più che al quando o al come, sarà meglio che pensi al 'con chi', prima»
Annah e Sophia sono il simbolo di una grande amicizia ma a volte il destino incasina le cose: Hans, il figlio di Sophia, sarà il suo tormento.
Annah e Hans dovranno fare i conti con un segreto che rischierà di cambiare per sempre le loro vite e rovinare ogni cosa più bella di un amore, di un’amicizia, di ogni tipo di esperienza. 
Annah trova l’Estate da dipingere perchè questa stagione è il calore, è il sole anche dopo una tempesta, è la luce del tunnel dopo tanto buio nella vita.
Ci baciamo a lungo senza accennare a toglierci i vestiti. È come se ci stessimo conoscendo per una seconda volta, è come se questo fosse il nostro primo vero appuntamento e le nostre labbra stessero discutendo in una danza calda e umida.
Hans trova la sua luce dell’Estate grazie alle risposte sul suo dolore, sulle colpe che non erano sue, ma soprattutto trova la luce dell'amore.
Questo libro è frutto di lettura erotica, passionale, psicologica; una storia che tratta arte e musica come una salvezza.
«Io voglio che tu faccia parte della mia vita a trecentosessanta gradi. Voglio che noi abbiamo le stesse possibilità di chiunque lì fuori, capisci?»
Giulia Ross ha trattato una storia d’amore con tante tematiche da rendere questo amore impossibile: l’età, il senso di inadeguatezza nel mondo intero e la paura di perdere l'amicizia di una sorella. Eppure c’è sempre una luce d’Estate che farà vivere tutte le grandi emozioni che solo l’amore può vincere.
Una storia che mi ha particolarmente colpita e resterà una delle letture più emozionanti, che difficilmente dimenticherò.



Voto: 4.5






[Copia ARC digitale ricevuta dalla CE]

Nessun commento