[Review Party] Il giorno giusto per ricominciare di Chiara Trabalza


Buongiorno lettori del Salotto,
oggi la nostra Sara partecipa al Review Party di Il giorno giusto per ricominciare, l'ultimo romanzo di Chiara Trabalza, pubblicato qualche settimana fa. Venite subito a scoprire cosa ne pensa Sara di questo contemporary romance!
Titolo: Il giorno giusto per ricominciare
Autore: Chiara Trabalza
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 278
Prezzo: 12,38 (Ebook 1,99 o Gratis con KU)

TRAMA
Giorgio e Hope non si vedono da sei anni, da quella notte in cui il loro amore è finito, quando le certezze di Hope sono crollate e lei è scappata via, in un’altra città. Lontano da tutto ciò che l’ha fatta soffrire, lontano da ricordi che fanno male, lontano soprattutto da Giorgio. Ma quando la loro migliore amica muore, Hope torna in quei luoghi dove è cresciuta, là dove è stata felice. E proprio al funerale, mentre tutto intorno a lei sembra crollare, Hope rivede Giorgio. Ogni sua certezza vacilla, il suo cuore non lo ha dimenticato. Ma Giorgio nasconde un segreto e dovrà trovare il coraggio di rivelarlo a Hope e spiegarle cosa è successo in quella notte in cui l’ha persa per sempre. Quanto è sottile la linea che separa l’odio dall’amore? Le ferite del passato spesso sono difficili da cancellare. Giorgio dovrà cercare di riconquistare Hope prima che lei scappi di nuovo e forse un inaspettato viaggio a Parigi sarà l’occasione giusta. Perché l’amore ti travolge quando meno te lo aspetti e guarisce tutte le ferite. A volte, per andare avanti, è necessario ricominciare da dove tutto è finito. E i ricordi del passato possono diventare un nuovo inizio.
Recensione

Oggi ho l’immenso piacere si partecipare al Review Party del romanzo di Chiara Trabalza, un romanzo che mi ha emozionato sin dalle prime pagine, mi ha fatto ricordare, ridere, piangere. 
Hope e Giorgio sono i due ragazzi che vivono la loro vita con mille sfumature, due ragazzi pieni di sogni, speranze, ricordi, dolore, rabbia, amore. 
Mi sento di dire che è anche la storia di Giulia, posso soltanto dirvi che per quanto sia assente, è presente in ogni capitolo della loro vita.
Spesso diamo per scontata la presenza di qualcuno, crediamo che sarà sempre là per noi e invece basta un attimo e tutto si sgretola e va in frantumi. Le tue certezze e tutto il tuo mondo si sgretolano. A volte basta solo un attimo per perdersi.
Hope, una modella di Roma, si ritrova ad affrontare una perdita enorme che le lascerà un vuoto incolmabile. Sembra che nella sua vita vada tutto rotoli, se non per la madre che pianifica e decide tutto lei.
Giorgio, musicista in giro per Berlino, ha la sua band, ma una notizia tragica lo riporta dove tutto ebbe inizio la sua vita e, non può perdere questa possibilità per cercare di dare un senso ai suoi errori.

Proprio in questo evento doloroso, loro due si rincontrano dopo anni e verrà versato tutto il dolore, tutta la rabbia, tutti i ricordi, e mi è piaciuto che durante la lettura ci siano piccoli flashback su cosa sia successo anni prima. E’ la storia di un’amicizia indistruttibile, di un amore potente, tradimenti, seconde opportunità e speranza - tutto ciò va oltre la morte.
Perché lei è sempre stata la mia estate, il mio faro nella tempesta, il mio presente e il mio futuro.
In seguito a questo evento doloroso, i due ragazzi dovranno fare conto ad un desiderio, un sogno che volevano realizzare: andare a Parigi, la città dell’amore. Ma per fare ciò devono affrontare anche il loro passato. 
Hope deve darsi pace pensando che tutto potrà aggiustarsi, imparando ad ascoltare il cuore. Giorgio capirà che dovrà combattere fino all’ultima briciola di speranza se vuole rivivere il grande amore e riparare alle promesse non mantenute. 
«Solo una cosa mi riuscirebbe davvero complicata. Anzi, direi impossibile. Rinunciare a te» dice in un sospiro, fissandomi con i suoi occhi azzurri che mi ipnotizzano.
Tra le pagine di questa storia, non troveremo la classica coppia che si ritrova dopo anni, ma un percorso psicologico sul dolore che lacera l’anima, la paura di rimettersi in gioco e credere di nuovo nell’amore. La fiducia nei confronti dell’altra persona, la paura di non essere il meglio e lasciar andare per la sua felicità, a costo di soffrire e vivere senza la propria metà. I danni del troppo controllo, del dolore che può portare al fisico su un tema spesso accantonato e che solo con amore e forza di volontà si può superare e ritornare a vivere. 
Chiara Trabalza, ancora una volta mi ha stupito con l’ennesimo romanzo che potrà dare uno spunto sulla vincita sul proprio dolore.


Voto: 5





[Copia ARC digitale fornita dall'autrice]

Nessun commento