Amici lettori, buongiorno!
Iniziamo la settimana con la recensione di un nuovo romance contemporaneo: Mary ha letto INSTA-Love di Sarah Rivera ed è felice di parlarvene! Pronti? Non vi resta che leggere cosa ne pensa.
Titolo: INSTA-Love
Autore: Sarah Rivera
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary Romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 317
Prezzo: 11.90 (Ebook 1,50)
Autore: Sarah Rivera
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary Romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 317
Prezzo: 11.90 (Ebook 1,50)
TRAMA
Cos'hanno in comune un influencer, creatore di videogames, e una veterinaria che non sa neppure usare Instagram? Le loro esistenze come potrebbero mai incrociarsi? Forse si potrebbe definire questione di “C”... ops, fortuna?
Skyler e Matthew sembra non abbiano nulla da condividere, ma l’apparenza potrebbe ingannare, in effetti... Peccato che vivano a quasi novemila chilometri di distanza e che neanche parlino la stessa lingua.
Un lampo di luce nel cyber-social più in voga del momento, però, fa scontrare due anime affini, che l'ultima cosa che avrebbero mai pensato era quella di usare un traduttore per poter comunicare. Il lavoro, la distanza, gli stili di vita agli antipodi ci metteranno lo zampino, la loro relazione sopravviverà al di là di uno schermo?
Dopo Destini Legati, torna Sarah Rivera con un nuovo contemporary romance emozionante e attuale, una storia avvincente tra Seattle e le Canarie, che fra viaggi, messaggi, sorprese inaspettate e altre dolorose, vi condurrà per mano lungo i sentieri impervi dell’amore.
Adesso, munitevi di pop corn e fazzoletti, e godetevi questa folle avventura. Buon divertimento!
Recensione
Sky è una ragazza dolce e gentile, ama gli animali – non a caso è una veterinaria – e vive nella splendida Tenerife. Dopo aver vissuto per anni con il padre (a seguito della perdita della madre), è pronta a trasferirsi con il fidanzato Sam, ma la convivenza dura poco, poiché lui viene trasferito per lavoro. La lontananza mette il loro rapporto a dura prova e Skyler si ritrova ad affrontare dei momenti difficili, che tuttavia la renderanno più forte.
Nessun nome avrebbe potuto essere più adatto a lei: Skyler in lingua olandese significa “dotta” o “studiosa” e lei era proprio la classica ragazza tutta libri e testa tra le nuvole, come diceva sua madre.
Matt, invece, è un lead designer e lavora per la Nintendo. È un nerd – uno di quelli fighi e praticanti dello sport – e vive nello stato di Washington. Ama utilizzare Instagram, ha un profilo con moltissimi follower in cui posta momenti che riguardano la sua vita quotidiana.
Sky e Matt si conoscono per caso, quasi per errore, in un momento particolare delle loro vite (soprattutto per Sky), e sono subito scintille.
Alzò il volume della radio, sbuffando, poi, però, cominciò a canticchiare il brano che sentiva e che gli piaceva molto, così tornò presto di buonumore. Si guardò allo specchietto retrovisore dell’auto con un sorrisetto che era tutto un programma e gli venne in mente di farsi un selfie, che subito postò nelle sue storie di Instagram, sul noto profilo: @matt_novak.
Vivono così distanti, eppure per certi versi si sentono così vicini, perché le connessioni non si scelgono, nascono e basta, e sta a noi saperle individuare e tenercele strette.
Ho trovato la storia ben strutturata e coinvolgente, un po’ fuori dagli schemi per il modo in cui l’autrice ha ordito la trama. In certi momenti, avrei preferito che fossero stati approfonditi degli argomenti, in altri avrei preferito un po’ più di velocità (soprattutto nei primi capitoli, che ho trovato un po’ più lenti). I POV sono alternati, ma è comunque un romanzo scritto in terza persona, anche se appunto riusciamo a seguire l’evolversi dei pensieri e dei sentimenti dei protagonisti.
La scrittura di Sarah è a tratti scorrevole a tratti un po’ più lenta, complice la presenza di molti avverbi e periodi lunghi che appesantiscono un po’ la narrazione – a mio avviso. Ma la base è davvero buona, per cui si può soprassedere a questa cosa e godersi una storia diversa, che ha un po’ il sapore d’estate (sarà per la presenza di Tenerife, che mi ricorda una vacanza passata).
Aveva letto da qualche parte in rete: Le anime folli si cercano, perché la follia, come l’amore, ha bisogno di completarsi.Ecco, forse, lei e Matt erano proprio due pazzi che si erano trovati per completarsi, non sapeva darsi altra spiegazione.
Nel complesso, quindi, il mio giudizio è positivo: Sky e Matt vi faranno trascorrere delle ore spensierate, vi spingeranno a tifare per loro e per un amore sbocciato a una così lunga distanza, e forse vi faranno apprezzare ancora di più il lato positivo dei social network, dietro cui a volte possono nascondersi grandi sorprese.
Alla prossima.
Nessun commento