[Review Tour] Campus Player di Jennifer Sucevic


Amici lettori, buongiorno!
Siamo tornate con una recensione che sappiamo farà felici tutti gli amanti dello sport romance ambientato al college. Il blog partecipa infatti al review tour del  romanzo di Jennifer Sucevic: Campus Player (The Campus series vol.1), edito dalla Kiss Publishing. Se volete conoscere l’opinione di Fede, proseguite nella lettura.
Titolo: Campus Player
Autore: Jennifer Sucevic
Serie: The Campus series #1
Editore: Kiss Publishing
Genere: New Adult
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 300
Prezzo: 12.90 (Ebook 2,99)

TRAMA
Arrogante, sfacciato e playboy, Rowan Michaels è il giocatore di football più popolare della Western University.
Ovunque va, le ragazze provano ad attirare la sua attenzione e cadono ai suoi piedi. Io non sono una di loro.
Cerco sempre di evitarlo e di stargli il più lontana possibile... ma non è una cosa facile. Mio padre è il suo allenatore, e Rowan cena con noi ogni mercoledì. In più, abbiamo scelto la stessa specializzazione e seguiamo le stesse lezioni.
Più cerco di stargli lontana, più l’universo sembra deciso a farci stare insieme.
E se Rowan non fosse il playboy che credevo? Se un piccolo segreto riuscisse a cambiare tutto?
Recensione

Negli ultimi anni, ho scoperto che i romanzi new adult sono quelli che leggo di più – forse anche più degli historical che sono i miei preferiti in assoluto – perché i personaggi sono in quella fase di mezzo della vita, non sono più adolescenti, ma nemmeno così adulti. Le tematiche che possono essere affrontate in questi libri sono tante e molto varie, ma quello che mi affascina maggiormente è il mondo del college americano, far parte di una squadra, avere degli obiettivi non ancora realizzabili… insomma, tutto è in completo divenire.
Ecco perché ho deciso subito di buttarmi nella lettura di Campus Player, entusiasta che la Casa Editrice abbia tradotto quest’autrice che avevo scoperto da tempo.
C’è qualcosa in lui che attrae uomini e donne. È come il sole, e loro desiderano stare nella sua orbita, anche se solo per un istante.
Demi Richards è una brillante studentessa, ma anche la figlia del coach della squadra di football del college che frequenta. Una giocatrice di calcio, bella e determinata, ma diciamocelo anche molto sfigata nelle relazioni con i ragazzi.
Una protagonista che mi è piaciuta molto e con cui ho trovato molta affinità, poiché Demi rappresenta una di quelle eroine positive, buone, piena di saldi principi, ma che quando serve riesce a non farsi mettere i piedi in testa, a reagire e a combattere per le proprie idee e le persone che ama.
Come posso spiegargli che ho paura dell’energia intensa che creiamo sempre? Che non ho mai provato un’attrazione così potente per nessun altro?
Probabilmente non è corrisposta e lui neanche lo sa. In un certo senso sarebbe peggio se ricambiasse, perché non può esserci niente tra di noi. Rowan è il quaterback, la stella di papà. Inoltre, sono la figlia del Coach, non il genere di persona che crede che le regole possano essere infrante.
Rowan Michaels è la stella del football dell’Università, stupendo, con un corpo da dio greco, amato da tutti e nemico di Demi da anni. Forse, nemico è un po’ too much, ma lui e la figlia del coach si sono quasi sempre evitati e mai sopportati. Rowan ha le sue ragioni per comportarsi in questo modo, e anche Demi. Ragioni che si scopriranno nel corso della lettura, posso solo accennarvi che l’attrazione gioca un ruolo fondamentale in questo romanzo. 
Lei rappresenta luce e gioia, forse per questo ne sono sempre stato attratto.
Nonostante Demi e Rowan si incontrino tutte le settimane alla cena del mercoledì a casa del coach, tutto cambia quando il padre della protagonista le chiede di aiutare il suo giocatore migliore a passare con un buon voto l’esame di statistica.
Il filo dell’attrazione su cui camminano Rowan e Demi è molto sottile. A un certo punto si spezza e i protagonisti si ritrovano a combattere contro i propri sentimenti. Purtroppo, però dovranno fare i conti anche con presenze esterne che minacceranno il loro futuro, ma tutto questo non fa che aggiungere spessore alla storia.
«Sin dal primo momento in cui sei entrata nella mia vita, sei stata la ragione che ha determinato ogni mia scelta.»
Di questo romanzo mi è piaciuto il modo in cui l’autrice ha trattato il tema dello sport, entrambi i nostri protagonisti sono due giocatori, e capisco che a volte gli autori tendono a aggiungere troppe nozioni, molto spesso inutili, di sport, oppure lasciano la disciplina in secondo piano descrivendo poco e niente. Invece, la Sucevic è stata brava a equilibrare il tutto in modo da non fare risultare la narrazione noiosa o pesante. 
Devo ammettere che la prima parte del romanzo risulta un po’ sottotono rispetto alla seconda, che è decisamente più movimentata e piena di colpi scena che mi hanno sorpresa. Durante la narrazione, che si presenta scorrevole e armoniosa perché lo stile dell’autrice lo è, scopriamo che non tutto è come sembra, anzi direi proprio che l’apparenza inganna e, sono stata felice di scoprirlo mentre leggevo.
In generale, la mia opinione che è molto positiva, infatti sono sicura che l’autrice ci darà molte soddisfazioni con gli altri romanzi della serie, li ho già sbirciati in inglese e non vedo l’ora che arrivano anche da noi!
Vi do appuntamento alla prossima recensione!





Voto: 4






[Copia ARC digitale ricevuta dall'editore]

Nessun commento