Tea, cookes &... Se solo... non ti avessi incontrato


Buon venerdì e buon giorno di Tutti i Santi! Non ci fermiamo neanche oggi e siamo qui con un nuovo appuntamento con Tea, Cookies &… per stare con voi e addentrarci ancora nel mondo di Ingrid Rivi e del suo nuovo romanzo Se solo... non ti avessi incontrato.
Siamo pronti a conoscere Faith e Connor e a leggere alcuni estratti del libro; ah e non dimenticate che trovate l'intervista che abbiamo fatto ad Ingrid cliccando qui.

IL ROMANZO - A tu per tu con Ingrid Rivi

La trama mi è venuta in mente quando stavo lavorando all'editing di Questioni di scelta, c'erano dei tempi "morti" tra una correzione e l'altra e io avevo voglia di scrivere. Il mondo dell'interior design mi ha sempre affascinato e così dal nulla hanno preso vita i personaggi di Faith e Connor.


Titolo: Se solo... non ti avessi incontrato
Autore: Ingrid Rivi
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 354
Prezzo: 12,48 (Ebook 2,99 o Gratis per gli abbonati KU)

TRAMA
“Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
Radici profonde per restare aggrappati ai propri ideali e ali spiegate per alzarsi e librare sopra ogni convenzione. Questa è Faith. Bella, intraprendente, sicura di sé e instancabile nel suo lavoro di architetto, un lavoro che ama e in cui mette l’anima e pezzi di cuore. Ma Faith non è solo questo, lei è la luce, Faith è il faro. È tutto ciò che Connor non ha mai conosciuto prima, perché Faith è diversa da Zoe, la donna che l’ha tradito.
Manager di successo, Connor è prima di tutto un uomo ferito dal passato, un uomo che teme l’amore tanto quanto Faith, limitato dai pregiudizi sulle donne e chiuso nelle sue prigioni mentali. Eppure, il destino ha deciso che un loro incontro scontro diventi ben presto una sfida per entrambi a superare le proprie paure; tra orgoglio e pregiudizi, dubbi e fraintendimenti, abbandoni e ritorni, fino a quando Faith e Connor saranno costretti a decidere se spiegare le ali verso la felicità, restando saldi a forti valori, o perdere tutto.
Un romanzo accattivante e leggero, dove il perdersi tra le righe sarà dolce e facile, divertente e stuzzicante.
Radici e ali… si può essere entrambe le cose senza conflitti interiori?
Faith e Connor dovranno scoprirlo a loro spese.

«Ci si rivede» la saluto sorridendo.
«Ancora tu» commenta lei irritata, senza mascherare la sua stizza.
Un tempo ci sapevo fare con le donne. Un tempo mi bastava uno sguardo e una frase ad
effetto per rimediare un numero di cellulare che mi avrebbe di sicuro garantito una cena e un dopocena a luci rosse. Quel tempo però non è adesso... adesso mi sento arrugginito, come un corridore che pretende di correre una maratona senza prima essersi allenato.
Non che la ragazza mi interessi. Lei è il classico esempio di quella che sta con tutti e con
nessuno in particolare e, per riprendere il mio esempio sul corridore, beh... lei andrebbe bene per il riscaldamento iniziale, non di certo per correrci una maratona.

I PROTAGONISTI

Presentazione di Faith secondo il pov di Connor
Una scarpa così la dice lunga sul tipo di donna che riesce a calzarla lei è un giusto equilibrio tra l’essere longilinea e piena nei posti giusti. Ha delle belle labbra: non troppo sottili, ma carnose al punto giusto e, soprattutto, sa come muoverle, tranne quando le usa per sparare sentenze. Arguta e pungente.
Uno spirito libero che però resta ancorata alle tradizioni della sua famiglia. 



Presentazione di Connor dal pov di Faith
Un metro e novanta di muscoli distribuiti in modo proporzionale su una struttura tonica e possente che potrebbe portarmi in braccio senza fatica fino al mio binario, se solo volesse; ma una bellezza indiscutibile e accattivante come lui non porta in braccio le sue donne, al massimo, le guarda inginocchiarsi ai suoi piedi. Uno come lui non chiede. Ottiene con un semplice schiocco di dita.

I LUOGHI

Tendo ad ambientare i miei libri in luoghi che ho visitato. Se solo... non ti avessi incontrato è ad esempio ambientato a Roma e porta dentro di sé il ricordo di una vacanza che ho trascorso insieme a mio marito.









La sua vicinanza mi mette a disagio. Posso sentire il profumo del suo dopobarba, percepire la tensione dei suoi muscoli e notare le sfumature più chiare intorno alle sue iridi.
«Me lo dici o no cosa significa questo tatuaggio?».
Lascio andare un respiro rassegnata e cedo.
«Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore...» recito a memoria «Ã¨ ciò che Amleto ha scritto per Ofelia».
«Sono versi d’amore».
«Sei perspicace».
«L’hai tatuata per un uomo?».
«No. Non vale la pena tatuarsi per un uomo».
«Allora perché?».
«Per ricordarmi che non devo mai abbassare la guardia, ma anche che alla fine non devo dubitare del vero amore».
«Wow!» esclama lasciandomi la mano.
«Tutto ok?».
Sul suo viso leggo lo stupore e mi sento stranamente a disagio.
«Quanti tatuaggi hai?».
«L’accordo era che ti parlassi di un tatuaggio in particolare, non degli altri».
«Ne hai più di uno?».
«La matematica non è il tuo forte. Sbaglio o non ne hai già visti due?» lo canzono.
«Perciò ne hai più di due?».

Cosa ve ne pare di quest'autrice? La conoscevate già? Vi ricordiamo che Ingrid è autrice anche di un altro contemporary romance dal titolo Questioni di scelta, e anche questo ci incuriosisce parecchio. Fateci sapere cosa ne pensate e scriveteci nei commenti o sul profilo Instagram del blog: @ilsalottodimaryefede.

Alla prossima settimana!




Link d'acquisto Amazon:

Nessun commento