Buongiorno lettori del Salotto,
Oggi a Il caffè del mercoledì parliamo di un libro molto speciale, un libro che ha conquistato Mary fin dalle prime righe. Stiamo parlando di La strada dei nostri cuori dell’autrice Kandi Steiner, che abbiamo intervistato lunedì (se vi siete persi l’intervista andate qui).
Oggi a Il caffè del mercoledì parliamo di un libro molto speciale, un libro che ha conquistato Mary fin dalle prime righe. Stiamo parlando di La strada dei nostri cuori dell’autrice Kandi Steiner, che abbiamo intervistato lunedì (se vi siete persi l’intervista andate qui).
Autore: Kandi Steiner
Editore: Always Publishing
Genere: Contemporary romance
Finale: Autoconclusivo
Pagine: 301
Prezzo: 11,81 (Ebook 5,99 o Gratis con KU)
TRAMA
Due ragazzi.
Un destino.
Un viaggio.
Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa.
Cooper è giovane, piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle.
Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede a un tavolo del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?»
Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed.
In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi.
Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.
Fino a che, per abbattere le mura impenetrabili che sembrano circondare Emery, Cooper non decide di rubare il suo diario, e niente sarà più come prima.
Ciò che Cooper scoprirà tra le pagine li unirà o avrà il potere di separarli per sempre?
Un destino.
Un viaggio.
Per tutta la vita Cooper Owen è rimasta in attesa del giorno in cui avrebbe avuto la possibilità di lasciare il malandato campo di roulotte dell’Alabama che per quasi vent’anni ha chiamato casa.
Cooper è giovane, piena di vita e determinazione, lavora e risparmia per potersi costruire una vita diversa e andare al college a Seattle.
Ma quando una mattina un attraente sconosciuto si siede a un tavolo del locale dove lavora, la sua vita viene messa sottosopra con una semplice domanda: «Cos’è che ti rende felice?»
Con quelle semplici parole, per Cooper comincia il viaggio che cambierà tutta la sua esistenza. O forse, a cambiarla, sarà proprio quello sconosciuto dagli occhi impenetrabili, Emery Reed.
In un gesto di pura follia, Cooper sale in macchina del taciturno ragazzo che le offre la libertà, e insieme intraprendono un indimenticabile viaggio on the road all’inseguimento dei propri sogni e alla scoperta di se stessi.
Ma, mentre i momenti di gioia e di tenerezza tra loro si fanno sempre più intensi, diventa impossibile per Cooper ignorare i lunghi silenzi di Emery, così come il desiderio irrefrenabile di stargli più vicino e di strapparlo alla sua oscurità.
Fino a che, per abbattere le mura impenetrabili che sembrano circondare Emery, Cooper non decide di rubare il suo diario, e niente sarà più come prima.
Ciò che Cooper scoprirà tra le pagine li unirà o avrà il potere di separarli per sempre?
Recensione
«Cos’è che ti rende felice?»
«Sei così… Ah!»
«Esasperante? Irritante? Ingiustamente affascinante?»
«Sì» brontolai, poi mi resi conto dell’ultima cosa che aveva detto. «No!»
Tra risate e momenti “no”, Emery e Cooper imparano a conoscersi e a condividere gli spazi e da sconosciuti si trasformano presto in qualcosa di più.
Cooper è una ragazza solare e allegra e, nonostante la vita sia stata particolarmente dura con lei, trova sempre del positivo in ogni cosa. Emery è avvolto da un’aura di buio; i suoi silenzi, spesso lunghi e incomprensibili, lasciano la sua compagnia di viaggio a rimuginare su cosa ci sia di strano in lui. Per questo, per capirlo meglio, Cooper legge il suo diario, un diario da cui apprende che Emery sta combattendo contro la depressione. Ha paura, ma vuole fare di tutto per aiutarlo a scacciare via i pensieri cupi che lo attraversano sempre più spesso, e man mano riuscirà a farlo aprire sempre di più.
Non avevo mai letto nulla di Kandi Steiner, ma la storia che l’autrice ci regala è coinvolgente, travolgente, così intensa da toccare l’anima del lettore. Il viaggio di Emery e Cooper non è solo un viaggio on the road, è un viaggio che tocca i sentimenti, un viaggio di sentimenti, parole inespresse ed emozioni forti capaci di suscitare un’esplosione di sensazioni nel lettore. Non nascondo di essermi emozionata in parecchi passi del romanzo, che ho letto tutto d’un fiato e senza staccarmene mai fino alla fine.
Il punto di vista è sempre quello di Cooper, a eccezione dei passi del diario in cui l’autrice ci rende partecipi dei pensieri di Emery. E, quando lo fa, non si può restare indifferenti perché, benché non tutti abbiano provato una depressione paralizzante come quella di Emery, è invece più comune aver sentito la terra tremare sotto ai piedi almeno una volta, e il modo in cui l’autrice affronta questi sentimenti è delicato, reale, totalizzante. Kandi Steiner non lascia nulla al caso e lo fa con una dolcezza disarmante, una dolcezza che fa entrare subito il lettore in empatia con i protagonisti. Normalmente, non mi sbilancio mai sui libri che leggo, cerco di dare un parere oggettivo, ma questa storia mi ha toccata profondamente ed è entrata tra i libri indimenticabili letti in tutta la mia vita. È una storia drammatica, sì, in cui però ci sono scene di vita quotidiana – certo, una quotidianità particolare dato che i due protagonisti sono due sconosciuti che si ritrovano a viaggiare insieme per caso – e in cui non mancano le risate e il calore alle guance nelle scene di sesso, sensuali e per nulla banali.
Link d'acquisto Amazon:
Cooper è una ragazza solare e allegra e, nonostante la vita sia stata particolarmente dura con lei, trova sempre del positivo in ogni cosa. Emery è avvolto da un’aura di buio; i suoi silenzi, spesso lunghi e incomprensibili, lasciano la sua compagnia di viaggio a rimuginare su cosa ci sia di strano in lui. Per questo, per capirlo meglio, Cooper legge il suo diario, un diario da cui apprende che Emery sta combattendo contro la depressione. Ha paura, ma vuole fare di tutto per aiutarlo a scacciare via i pensieri cupi che lo attraversano sempre più spesso, e man mano riuscirà a farlo aprire sempre di più.
Non avevo mai letto nulla di Kandi Steiner, ma la storia che l’autrice ci regala è coinvolgente, travolgente, così intensa da toccare l’anima del lettore. Il viaggio di Emery e Cooper non è solo un viaggio on the road, è un viaggio che tocca i sentimenti, un viaggio di sentimenti, parole inespresse ed emozioni forti capaci di suscitare un’esplosione di sensazioni nel lettore. Non nascondo di essermi emozionata in parecchi passi del romanzo, che ho letto tutto d’un fiato e senza staccarmene mai fino alla fine.
Il pomo d’Adamo andò su e giù nella sua gola ancora una volta mentre lui annuiva, fece un passo verso di me, e le mani che prima erano nelle sue tasche arrivarono in qualche modo al mio collo.
[…] E in quel momento, con quel bacio, cambiò tutto.
«Chiedimi adesso cosa mi rende felice. Ti ripeterò all’infinito, ancora e ancora che sei tu. Sei tu».
Una storia che tutti dovrebbero leggere, che tutti dovrebbero conoscere. Amarla, poi, sarà solo una conseguenza naturale.
Voto: 5
Link d'acquisto Amazon:
Nessun commento